Il Nazionalsocialismo in Germania

L'ascesa del Nazismo e il consolidamento del potere di Hitler segnano una svolta nella storia tedesca. La Notte dei Lunghi Coltelli e le Leggi di Norimberga rivelano la natura totalitaria del regime, culminando nella violenza della Notte dei Cristalli e anticipando l'Olocausto.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

L'ascesa del Nazismo e la Notte dei Lunghi Coltelli

Il Partito Nazionalsocialista dei Lavoratori Tedeschi (NSDAP), sotto la guida carismatica di Adolf Hitler, guadagnò un crescente sostegno in Germania durante gli anni '20, sfruttando il malcontento popolare dovuto alla crisi economica e al dissenso verso il governo della Repubblica di Weimar. I reparti paramilitari del partito, le Sturmabteilung (SA), furono utilizzati per intimidire gli oppositori politici e proteggere le riunioni del partito. La Notte dei Lunghi Coltelli, tra il 29 e il 30 giugno 1934, segnò un punto di svolta: Hitler ordinò l'eliminazione di Ernst Röhm, leader delle SA, e di altri individui considerati una minaccia al suo potere. Questa purga consolidò il controllo di Hitler sul partito e sulle forze armate, e fu generalmente accettata dalla popolazione tedesca, che vedeva nel Führer una figura capace di ripristinare l'ordine e la stabilità.
Parata militare in piazza con soldati in uniforme grigio-verde e elmetti, fucili con baionette alzate, veicolo corazzato grigio e spettatori in abiti d'epoca.

La Ricostruzione dell'Esercito Tedesco e il Principio del Führer

Dopo la Notte dei Lunghi Coltelli, il regime nazista si impegnò nella ricostruzione e nel potenziamento dell'esercito tedesco, in aperta violazione del Trattato di Versailles, che limitava severamente le capacità militari della Germania. Hitler promosse la modernizzazione delle forze armate, introducendo nuove tecnologie e tattiche militari, con l'obiettivo di preparare la nazione per una futura espansione territoriale. Il "Führerprinzip" (principio del Führer) divenne la base ideologica del regime, affermando il diritto di Hitler di governare con autorità assoluta, senza opposizione o controllo, e promuovendo l'idea di un popolo tedesco unito sotto la sua guida.

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Il ______ guadagnò sostegno in Germania negli anni '20 sotto la guida di ______.

Clicca per vedere la risposta

Partito Nazionalsocialista dei Lavoratori Tedeschi Adolf Hitler

2

Le ______ furono usate per intimidire gli avversari e proteggere le riunioni del NSDAP.

Clicca per vedere la risposta

Sturmabteilung (SA)

3

Notte dei Lunghi Coltelli

Clicca per vedere la risposta

Epurazione interna del partito nazista da Hitler per consolidare il suo potere, eliminando potenziali rivali.

4

Ricostruzione esercito tedesco

Clicca per vedere la risposta

Hitler infranse il Trattato di Versailles rafforzando l'esercito con nuove tecnologie e tattiche.

5

Führerprinzip

Clicca per vedere la risposta

Principio di leadership assoluta di Hitler, senza opposizione, fondamento ideologico del nazismo.

6

Data della Kristallnacht

Clicca per vedere la risposta

9-10 novembre 1938

7

Azione durante la Kristallnacht

Clicca per vedere la risposta

Distruzione di sinagoghe, negozi, case ebraiche; arresti e deportazioni

8

Ruolo delle autorità naziste nella Kristallnacht

Clicca per vedere la risposta

Pianificazione e supporto all'attacco contro gli ebrei

9

Il rogo del ______, avvenuto il ______, fu sfruttato da Hitler per rafforzare il suo dominio in Germania.

Clicca per vedere la risposta

parlamento tedesco 27 febbraio 1933

10

Teoria della superiorità ariana

Clicca per vedere la risposta

Hitler afferma la presunta supremazia della razza ariana, giustificando discriminazione e genocidio.

11

Concetto di 'Lebensraum'

Clicca per vedere la risposta

Espansione territoriale per il popolo tedesco, usata per legittimare l'invasione di altri paesi.

12

Politiche di persecuzione razziale

Clicca per vedere la risposta

Leggi e azioni contro ebrei e altri gruppi, culminate nell'Olocausto.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Storia

L'Impero Assiro

Vedi documento

Storia

L'Italia e la Prima Guerra Mondiale

Vedi documento

Storia

La Seconda Guerra Mondiale

Vedi documento

Storia

La Palestina antica: un crocevia di civiltà e culture

Vedi documento