Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Il Volleyball

Il volleyball, o pallavolo, è uno sport di squadra giocato su un campo 18x9 metri, con tecniche come palleggio, bagher e schiacciata. Scopri ruoli come palleggiatore, schiacciatori, opposto, centrali e libero, e l'importanza della strategia e del posizionamento in campo.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

6

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Numero giocatori in campo per squadra

Clicca per vedere la risposta

Sei giocatori in campo per ogni squadra.

2

Massimo tocchi palla per squadra

Clicca per vedere la risposta

Tre tocchi massimo prima di inviare la palla oltre la rete; no due tocchi consecutivi dallo stesso giocatore.

3

Punteggio per vincere un set

Clicca per vedere la risposta

25 punti con almeno due punti di vantaggio, tranne il set decisivo giocato a 15 punti.

4

Rotazione giocatori

Clicca per vedere la risposta

Rotazione in senso orario dopo guadagno servizio su cambio palla.

5

Nel ______, il giocatore noto come ______ è il principale organizzatore dell'attacco, gestendo di solito il secondo tocco.

Clicca per vedere la risposta

volleyball palleggiatore

6

Gli ______, nel volleyball, sono incaricati di eseguire i colpi offensivi e devono avere capacità di ______ efficace.

Clicca per vedere la risposta

schiacciatori ricezione

7

Tecnica del palleggio nel volleyball

Clicca per vedere la risposta

Usata per controllare la palla e preparare l'attacco. Richiede precisione e coordinazione delle mani.

8

Schiacciata nel volleyball

Clicca per vedere la risposta

Colpo offensivo principale. Necessita di coordinare salto e colpo per superare la difesa avversaria.

9

Servizio nel volleyball

Clicca per vedere la risposta

Inizia lo scambio di gioco. Può essere flottante o jump, mira a guadagnare punti direttamente (ace) o a complicare la ricezione avversaria.

10

I giocatori devono essere capaci di muoversi rapidamente in ogni direzione per ______ la palla.

Clicca per vedere la risposta

intercettare

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Altro

Variazioni del tedesco

Vedi documento

Altro

Il futsal: un gioco di squadra e abilità tecniche

Vedi documento

Altro

La Pallacanestro

Vedi documento

Altro

Impianti elettrici di bordo

Vedi documento

Caratteristiche e Regole del Volleyball

Il volleyball, noto anche come pallavolo, è uno sport di squadra che si gioca su un campo rettangolare di dimensioni 18x9 metri, diviso da una rete posta a un'altezza di 2,43 metri per le partite maschili e 2,24 metri per quelle femminili. Ogni squadra è formata da sei giocatori in campo e fino a otto riserve. Il gioco si basa sull'uso di tecniche di colpi di mano per mandare la palla oltre la rete, con l'obiettivo di farla toccare il suolo nel campo avversario o indurre l'avversario a commettere un errore. Ogni squadra può toccare la palla al massimo tre volte prima di doverla inviare oltre la rete, e il giocatore non può toccare la palla due volte consecutivamente (a eccezione del primo tocco dopo il servizio e in caso di blocco). Il punteggio si basa sul rally point system, dove ogni azione di gioco può portare al guadagno di un punto, indipendentemente dalla squadra che ha effettuato il servizio. I set sono generalmente giocati a 25 punti, con la necessità di avere almeno due punti di vantaggio per vincere, ad eccezione del set decisivo (spesso il quinto), che si gioca a 15 punti. La rotazione dei giocatori avviene in senso orario ogni volta che si guadagna il servizio dopo un cambio palla.
Partita di pallavolo indoor con giocatore in divisa blu che salta per schiacciare un pallone giallo, compagni pronti alla ricezione.

Ruoli e Funzioni dei Giocatori nel Volleyball

Nel volleyball, i giocatori hanno ruoli ben definiti con specifiche responsabilità. Il palleggiatore, o alzatore, è il regista del gioco e si occupa di organizzare l'attacco della squadra, solitamente effettuando il secondo tocco. Gli schiacciatori, o attaccanti, sono responsabili di effettuare i colpi offensivi, spesso da posizioni elevate, e devono possedere anche buone capacità di ricezione. L'opposto, che gioca in posizione diagonale rispetto al palleggiatore, è un altro attaccante chiave che si concentra principalmente sull'attacco. I centrali hanno il compito di erigere un efficace muro contro gli attacchi avversari e di attaccare con rapidità su alzate veloci. Il libero è un difensore specializzato, che indossa una divisa di colore differente e si occupa della ricezione e della difesa; non può attaccare, servire o partecipare direttamente al blocco.

Fondamentali Individuali e Tecniche di Gioco nel Volleyball

Il volleyball richiede la padronanza di fondamentali individuali come il palleggio, il bagher e la schiacciata. Il palleggio è una tecnica che permette di controllare la palla con le mani per preparare l'attacco, e richiede precisione e coordinazione. Il bagher, utilizzato per ricevere i servizi o difendere gli attacchi, necessita di una posizione bassa e stabile e di braccia tese e unite per creare una piattaforma solida. La schiacciata è il principale colpo offensivo e richiede un'elevata coordinazione di salto e colpo. Altre tecniche includono il pallonetto, che cerca di sorprendere la difesa con un tocco leggero, e la smorzata, che cerca di eludere il blocco avversario. La battuta o servizio innesca lo scambio di gioco e può essere eseguita in vari modi, come il servizio flottante o il servizio jump, con l'obiettivo di guadagnare punti direttamente (ace) o mettere in difficoltà la ricezione avversaria.

Movimenti e Posizionamenti Strategici nel Volleyball

I movimenti e i posizionamenti dei giocatori sul campo sono fondamentali per un gioco di squadra efficace. I giocatori devono essere agili e pronti a spostarsi rapidamente in tutte le direzioni per intercettare la palla, sia in fase di difesa che di attacco. Il salto è cruciale non solo per schiacciare e bloccare, ma anche per eseguire una ricezione efficace. La posizione in campo varia in base al ruolo del giocatore e alla fase di gioco, con movimenti che possono includere passi accostati per spostamenti brevi e passi incrociati per coprire distanze maggiori. La comprensione e l'esecuzione di questi movimenti, insieme a una buona comunicazione e coordinazione di squadra, sono essenziali per il successo in partita.