Algor Cards

Le carte geografiche: rappresentazioni grafiche della superficie terrestre

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Le carte geografiche, classificate per scala e contenuto, includono tipologie come le carte fisiche, politiche e tematiche, ciascuna con una funzione specifica. Le carte fisiche illustrano la morfologia terrestre, le politiche definiscono l'organizzazione amministrativa, mentre le tematiche si concentrano su argomenti particolari come la distribuzione delle risorse o i fenomeni climatici.

Classificazione e Tipologie delle Carte Geografiche

Le carte geografiche sono rappresentazioni grafiche della superficie terrestre e si classificano secondo diversi criteri, tra cui la scala e il contenuto. La scala, che può essere grande, media o piccola, determina il grado di dettaglio con cui un territorio è rappresentato. Le carte generali offrono una visione d'insieme, mentre le carte speciali si focalizzano su specifici aspetti geografici. Tra le carte generali, distinguiamo le carte fisiche, che evidenziano elementi naturali come rilievi e corsi d'acqua, e le carte politiche, che mostrano confini amministrativi e centri abitati. Le carte tematiche, invece, sono un sottotipo di carte speciali che si concentrano su un singolo tema, come la distribuzione della popolazione, le risorse economiche, le condizioni climatiche o i fenomeni sismici, fornendo una visione approfondita e dettagliata di specifici fenomeni geografici.
Scrivania in legno chiaro con mappa geografica, bussole, globo terrestre, lente d'ingrandimento, righello e matite colorate.

Funzione e Caratteristiche delle Carte Fisiche

Le carte fisiche rappresentano la morfologia e i fenomeni naturali di un'area geografica attraverso l'uso di colori e simboli convenzionali. I colori seguono una gradazione che va dal verde, per le aree più basse, al marrone e al bianco, per le cime più elevate. Le carte fisiche possono includere anche la rappresentazione di fiumi, laghi, foreste e deserti. La legenda è fondamentale per interpretare correttamente questi simboli. Ad esempio, una carta fisica dell'Italia mostrerà la catena delle Alpi con tonalità di marrone più scure per indicare le maggiori altitudini, mentre le pianure saranno rappresentate con tonalità di verde più chiare. Queste carte sono utili per studi di geologia, geografia fisica e per attività come il trekking e la pianificazione territoriale.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Le rappresentazioni grafiche della ______ terrestre sono note come carte geografiche.

superficie

01

Le carte geografiche possono essere divise in base alla ______, che può essere grande, media o piccola.

scala

02

Le carte ______ mostrano elementi come rilievi e corsi d'acqua, mentre le carte ______ evidenziano confini e centri abitati.

fisiche

politiche

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave