L'urina, con il suo processo di formazione e le sue caratteristiche, è essenziale per l'eliminazione dei rifiuti metabolici. Gli ureteri, la vescica e l'uretra svolgono ruoli cruciali nel sistema urinario, mentre i calcoli renali rappresentano una problematica comune che può essere prevenuta con idratazione e dieta adeguata.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'urina è un liquido espulso dai ______ dopo aver filtrato il sangue.
Clicca per vedere la risposta
2
Il colore dell'urina può variare da giallo ______ a giallo ______, influenzato dalla concentrazione di urocromo.
Clicca per vedere la risposta
3
Il valore medio del pH dell'urina si attesta intorno a ______, ma può variare a seconda della dieta.
Clicca per vedere la risposta
4
Lunghezza e diametro degli ureteri
Clicca per vedere la risposta
5
Strati costitutivi degli ureteri
Clicca per vedere la risposta
6
Meccanismo anti-reflusso urinario
Clicca per vedere la risposta
7
L'organo incaricato di immagazzinare l'urina fino alla ______ è la ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
8
La parete della vescica è formata da un epitelio di transizione, muscolatura ______ e tessuto ______.
Clicca per vedere la risposta
9
La capacità normale della vescica è di circa ______ ml, ma può ______ per contenere più liquido.
Clicca per vedere la risposta
10
Differenze anatomiche uretra maschile e femminile
Clicca per vedere la risposta
11
Localizzazione uretra femminile
Clicca per vedere la risposta
12
Cistite interstiziale
Clicca per vedere la risposta
13
Le masse cristalline che si formano nel sistema urinario sono chiamate ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
14
La ______ è un trattamento che utilizza onde d'urto per frantumare i calcoli renali.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Anatomia e funzioni del naso
Vedi documentoBiologia
Il tessuto connettivo e le sue funzioni
Vedi documentoBiologia
Anatomia umana
Vedi documentoBiologia
Il nucleo eucariotico
Vedi documento