Il moto di rotazione della Terra da Ovest verso Est e le sue implicazioni, come il giorno sidereo, l'effetto sulla forma del pianeta, le stagioni e le zone climatiche, sono essenziali per comprendere fenomeni come il ciclo di giorno e notte e la distribuzione del clima globale.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Direzione rotazione Terra
Clicca per vedere la risposta
2
Effetti forza centrifuga sulla Terra
Clicca per vedere la risposta
3
Implicazioni forma geoidale Terra
Clicca per vedere la risposta
4
Durante il ______ si verifica un cambiamento graduale di luce, fenomeno attribuito alla ______ della luce solare nell'atmosfera.
Clicca per vedere la risposta
5
Rotazione terrestre e giorno solare
Clicca per vedere la risposta
6
Cammino apparente del Sole e stagioni
Clicca per vedere la risposta
7
Solstizi, equinozi e clima
Clicca per vedere la risposta
8
Gli equinozi si verificano intorno al ______ marzo e al ______ settembre, quando il Sole si trova direttamente sopra l'Equatore.
Clicca per vedere la risposta
9
I solstizi, che cadono circa il ______ giugno e il ______ dicembre, sono i periodi in cui il Sole ha la massima o minima declinazione dall'Equatore.
Clicca per vedere la risposta
10
Zona equatoriale: caratteristiche principali
Clicca per vedere la risposta
11
Zona temperata: variazioni stagionali
Clicca per vedere la risposta
12
Zona polare: fenomeni estremi
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
L'inquinamento delle acque
Vedi documentoScienze della terra
La Tomografia Geoelettrica
Vedi documentoScienze della terra
Il sistema Terra-Luna
Vedi documentoScienze della terra
La Luna: caratteristiche e influenze
Vedi documento