La 'Gerusalemme liberata' di Torquato Tasso è un capolavoro del Rinascimento italiano che narra le vicende della Prima Crociata. Con una trama che intreccia fede cristiana e avventure eroiche, il poema esalta i valori morali e spirituali in risposta alla Riforma protestante. La vittoria dei crociati simboleggia il trionfo dei principi cattolici, incarnati da figure come Goffredo di Buglione e Rinaldo.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Durante il periodo della ______, 'Gerusalemme liberata' riflette la tensione tra tradizione cavalleresca e ideali cristiani.
Clicca per vedere la risposta
2
A differenza dell''Orlando furioso' di ______, 'Gerusalemme liberata' intreccia azione cavalleresca con spiritualità cattolica.
Clicca per vedere la risposta
3
Soggetto poema Tasso
Clicca per vedere la risposta
4
Tasso - Teoria poetica
Clicca per vedere la risposta
5
Eroi nel poema di Tasso
Clicca per vedere la risposta
6
Nel poema, la vittoria dei crociati è rappresentata come un trionfo dei ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Durata stesura 'Gerusalemme liberata'
Clicca per vedere la risposta
8
Pubblicazioni non autorizzate
Clicca per vedere la risposta
9
Risultato 'Gerusalemme conquistata'
Clicca per vedere la risposta
10
Nel poema '______ liberata', i crociati superano le discordie grazie all'assistenza ______.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il paesaggio lariano e la critica sociale in "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Naturalismo e il Verismo nella letteratura del XIX secolo
Vedi documentoLetteratura Italiana
La vita e le opere di Torquato Tasso
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Divina Commedia di Dante Alighieri
Vedi documento