Algor Cards

Geometria dei Quadrilateri

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

I quadrilateri, con le loro diverse forme e proprietà, sono figure geometriche fondamentali. Tra questi, il trapezio si distingue per avere un solo paio di lati paralleli, mentre i parallelogrammi, come rettangoli e rombi, hanno lati opposti paralleli e congruenti. Il quadrato rappresenta un caso speciale, essendo equilatero ed equiangolo.

Definizione e Caratteristiche dei Quadrilateri

Un quadrilatero è un poligono chiuso che possiede quattro lati, quattro angoli e quattro vertici. I vertici adiacenti sono collegati da un lato, e l'intersezione di due lati adiacenti forma un angolo interno. La somma degli angoli interni di un quadrilatero è sempre pari a 360 gradi. Analogamente, la somma degli angoli esterni, formati dall'estensione di un lato oltre il vertice, è anch'essa di 360 gradi. Ogni angolo interno è supplementare al suo angolo esterno adiacente, con la loro somma che equivale a 180 gradi. I vertici, lati o angoli che non si trovano in sequenza sono definiti opposti. Le diagonali sono segmenti che congiungono coppie di vertici opposti. Per la costruzione di un quadrilatero è necessario che la somma delle lunghezze di qualsiasi tre lati sia maggiore della lunghezza del quarto lato, altrimenti i lati non potrebbero congiungersi per formare una figura chiusa.
Quadrilateri colorati creati con bastoncini di legno su carta bianca, con quadrato blu al centro, rettangolo verde, rombo rosso e trapezio giallo.

Classificazione e Proprietà dei Trapezi

Il trapezio è un tipo speciale di quadrilatero caratterizzato dalla presenza di un solo paio di lati opposti paralleli, denominati basi. La base maggiore e la base minore sono collegate da due lati non paralleli, chiamati lati obliqui. L'altezza del trapezio è la distanza perpendicolare tra le due basi. Le diagonali congiungono vertici opposti e non sono necessariamente congruenti. Gli angoli adiacenti a ciascun lato obliquo sono supplementari. I trapezi possono essere classificati in base alla loro simmetria e angoli: i trapezi scaleni non hanno lati né angoli congruenti; i trapezi isosceli hanno lati obliqui e angoli alla base congruenti; i trapezi rettangoli hanno un lato obliquo perpendicolare alle basi, formando angoli retti con esse.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Un ______ è una figura geometrica con quattro ______, ______ e ______.

quadrilatero

lati

angoli

vertici

01

La somma degli ______ interni di un quadrilatero è sempre uguale a ______ gradi.

angoli

360

02

Definizione trapezio

Quadrilatero con un solo paio di lati opposti paralleli, chiamati basi.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave