Il modo indicativo nel verbo italiano comprende tempi per esprimere realtà e fatti concreti. Il presente, l'imperfetto e il passato prossimo descrivono azioni attuali, abituali o recenti, mentre il passato remoto e il futuro si occupano di eventi più distanti. Questi tempi verbali sono essenziali per la narrazione e la comunicazione efficace.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nella lingua italiana, il ______ è usato per descrivere fatti reali e concreti.
Clicca per vedere la risposta
2
Il modo indicativo italiano si compone di otto tempi, divisi in quattro tempi ______ e quattro ______.
Clicca per vedere la risposta
3
I tempi composti del modo indicativo sono il ______, il ______, il ______ e il ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Presente iterativo o di consuetudine
Clicca per vedere la risposta
5
Presente atemporale
Clicca per vedere la risposta
6
Presente storico
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ ______ si usa per descrivere azioni che avverranno dopo il momento presente, come andare a una competizione natatoria la domenica seguente.
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______ ______ serve per parlare di un'azione che finirà prima di un altro evento futuro, per esempio quando una persona si sarà diplomata prima di trasferirsi a New York.
Clicca per vedere la risposta
9
Il futuro semplice può esprimere supposizioni sul futuro, dare ordini in modo indiretto o mostrare ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Uso del passato remoto
Clicca per vedere la risposta
11
Differenza trapassato prossimo e remoto
Clicca per vedere la risposta
12
Frequenza uso trapassati
Clicca per vedere la risposta
13
Il ______ e il ______ sono usati per riferirsi a eventi passati, ma differiscono in base all'attualità o distanza temporale espressa.
Clicca per vedere la risposta
14
L'______ è utilizzato in narrativa per diverse funzioni, tra cui quelle ______, ______, e ______.
Clicca per vedere la risposta
15
La ______ dei tempi verbali è essenziale per comunicare in modo ______ e per capire a fondo i testi.
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
L'insegnamento degli articoli nella lingua italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
Le Preposizioni nella Lingua Italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
Forme irregolari di comparativi e superlativi in italiano
Vedi documentoGrammatica Italiana
La Corretta Coniugazione dei Verbi e l'Importanza dei Pronomi e delle Locuzioni nella Lingua Italiana
Vedi documento