Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

La Norvegia: paesaggio, clima e biodiversità

La Norvegia, situata nella penisola scandinava, offre un paesaggio montuoso con le Alpi Scandinave e il punto più alto, il Galdhøpiggen. I suoi fiordi, come il Sognefjord, e gli arcipelaghi come le Lofoten e le Svalbard, ne fanno una meta di straordinaria bellezza naturale. Il clima è influenzato dalla Corrente del Golfo, rendendo le condizioni più miti rispetto alla latitudine settentrionale. La biodiversità comprende foreste, tundra e una ricca vita marina, con un forte impegno nella conservazione della natura.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

4

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

La ______ si trova nella penisola scandinava e confina a est con ______, la ______ e la ______.

Clicca per vedere la risposta

Norvegia Svezia Finlandia Russia

2

Il lago più grande della Norvegia è il ______, essenziale per la produzione di ______ idroelettrica.

Clicca per vedere la risposta

Mjøsa energia

3

Estensione costa norvegese

Clicca per vedere la risposta

Oltre 25.000 km includendo fiordi e baie.

4

Caratteristica Sognefjord

Clicca per vedere la risposta

Più lungo e profondo fiordo norvegese, 200 km nell'entroterra.

5

Posizione Svalbard

Clicca per vedere la risposta

Oltre il Circolo polare artico, nota per fauna e ricerca scientifica.

6

Il territorio norvegese è protetto per più del ______% attraverso diverse forme di aree naturali.

Clicca per vedere la risposta

17

7

Nelle zone costiere occidentali della Norvegia le ______ sono abbondanti, ma si riducono man mano che ci si sposta verso l'______.

Clicca per vedere la risposta

precipitazioni interno

8

Densità di popolazione in Norvegia

Clicca per vedere la risposta

Tra le più basse in Europa, popolazione concentrata nelle aree costiere meridionali e intorno a Oslo.

9

Religione predominante in Norvegia

Clicca per vedere la risposta

Cristianesimo con maggioranza di Protestanti luterani.

10

Forma di governo norvegese

Clicca per vedere la risposta

Monarchia costituzionale parlamentare con un avanzato sistema di welfare.

11

La ______ è uno dei maggiori esportatori di frutti di mare a livello mondiale.

Clicca per vedere la risposta

Norvegia

12

Il settore ______ in Norvegia comprende l'allevamento di bovini, ovini e renne.

Clicca per vedere la risposta

agricolo

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Geografia

Elementi geografici distintivi

Vedi documento

Geografia

La Federazione Russa

Vedi documento

Geografia

La Spagna: storia, geografia e società

Vedi documento

Geografia

Le regioni del nord Italia

Vedi documento

Geografia Fisica e Confini della Norvegia

La Norvegia è una nazione situata nella penisola scandinava nell'estremo nord dell'Europa. Confina a est con la Svezia, la Finlandia e la Russia, mentre è bagnata dal Mare del Nord a sud, dal Mar di Norvegia a ovest, dal Mare Glaciale Artico a nord e dal Mare di Barents a nord-est. Il paesaggio è caratterizzato da un territorio prevalentemente montuoso, con le Alpi Scandinave che si estendono lungo il confine orientale e attraversano il paese. Le cime più elevate si trovano nel massiccio dello Jotunheimen, con il Galdhøpiggen che raggiunge i 2.469 metri, il punto più alto della Norvegia. I fiumi norvegesi, come il Glomma, il più lungo del paese, sono caratterizzati da corsi brevi e irregolari, ma ricchi di acque. I laghi, prevalentemente di origine glaciale, sono numerosi e il Mjøsa è il più grande, svolgendo un ruolo importante nella produzione di energia idroelettrica.
Fiordo norvegese al tramonto con montagne innevate, riflessi colorati sull'acqua calma, alberi autunnali e barche a vela ancorate.

Coste e Arcipelaghi della Norvegia

La Norvegia vanta una delle coste più frastagliate al mondo, estendendosi per oltre 25.000 km se si includono i fiordi e le baie. I fiordi, profonde insenature marine, sono tra le caratteristiche più spettacolari del paesaggio costiero norvegese, con il Sognefjord che è il più lungo e profondo, estendendosi per oltre 200 chilometri nell'entroterra. Le isole e gli arcipelaghi sono numerosi, con le Lofoten e le Svalbard tra i più noti. Le Lofoten sono rinomate per la loro bellezza naturale e per l'industria della pesca, in particolare del merluzzo. Le Svalbard, situate ben oltre il Circolo polare artico, sono famose per la loro fauna selvatica, le attività di ricerca scientifica e il turismo legato all'osservazione dell'aurora boreale e alle spedizioni nei territori ghiacciati.

Clima e Biodiversità della Norvegia

La Norvegia beneficia di un clima relativamente mite per la sua latitudine settentrionale, grazie all'influenza della Corrente del Golfo. Il clima varia da marittimo lungo la costa, con inverni miti ed estati fresche, a continentale nell'interno, con inverni più freddi ed estati più calde. Nelle regioni artiche, il clima è polare. Le precipitazioni sono abbondanti sulle coste occidentali e diminuiscono verso l'interno. La Norvegia è coperta per circa il 37% da foreste, con prevalenza di conifere al nord e miste al sud. La tundra domina nelle regioni più settentrionali. La fauna è varia e include specie come renne, volpi artiche, linci, orsi bruni e una ricca biodiversità marina, con aringhe e merluzzi tra le specie più pescate. Il paese ha un impegno forte nella conservazione della natura, con oltre il 17% del territorio nazionale protetto in varie forme di aree naturali.

Demografia e Cultura della Norvegia

La Norvegia ha una densità di popolazione tra le più basse in Europa, con la maggior parte degli abitanti concentrati nelle aree costiere meridionali e intorno alla capitale, Oslo. Vaste regioni dell'interno e del nord sono scarsamente popolate. Il norvegese è la lingua ufficiale e si divide in due forme scritte principali: il bokmål e il nynorsk. La religione predominante è il Cristianesimo, con una maggioranza di Protestanti luterani. La Norvegia è una monarchia costituzionale parlamentare con un sistema di welfare molto sviluppato. Nonostante due referendum, nel 1972 e nel 1994, il paese ha scelto di non aderire all'Unione Europea, ma partecipa all'Area Economica Europea (EEA) e allo Spazio Schengen.

Economia e Risorse della Norvegia

La Norvegia è uno dei paesi più prosperi al mondo, con un'economia fortemente diversificata e un alto tenore di vita. L'agricoltura è limitata dalle condizioni climatiche e si concentra su cereali, patate e ortaggi, con l'allevamento di bovini, ovini e renne. La pesca è un settore vitale, con la Norvegia che è uno dei principali esportatori di frutti di mare a livello mondiale. La scoperta di giacimenti di petrolio e gas naturale nel Mare del Nord negli anni '60 ha avuto un impatto significativo sull'economia, rendendo il paese uno dei maggiori esportatori di idrocarburi. L'industria è diversificata e comprende settori come la petrolchimica, la chimica, la metallurgia e la siderurgia. Il settore dei servizi è ben sviluppato, con particolare rilievo per le attività finanziarie, tecnologiche e di ricerca. Il turismo è in crescita, con visitatori attratti dalla natura incontaminata, dalla cultura e dalle attività sportive, in particolare gli sport invernali.