La genetica, con le sue leggi di Mendel, spiega come i geni determinano i caratteri ereditari. Mendel, con i suoi esperimenti sui piselli, ha identificato le leggi della dominanza, della segregazione e dell'assortimento indipendente, fondamentali per comprendere la trasmissione dei tratti genetici e la determinazione del sesso negli esseri umani.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è lo studio scientifico dell'ereditarietà e della variazione genetica negli esseri viventi.
Clicca per vedere la risposta
2
Il ______ è l'insieme degli alleli di un organismo, mentre il ______ è l'espressione visibile dei suoi caratteri ereditari.
Clicca per vedere la risposta
3
Specie studiata da Mendel
Clicca per vedere la risposta
4
Teoria contraddetta da Mendel
Clicca per vedere la risposta
5
Principio di segregazione e assortimento indipendente
Clicca per vedere la risposta
6
Mendel scoprì che, ad esempio, il colore ______ dei semi di pisello nasconde il colore ______ nella generazione F1, ma il carattere ______ può riapparire in seguito.
Clicca per vedere la risposta
7
Formazione dei gameti e alleli
Clicca per vedere la risposta
8
Riapparizione tratto recessivo in F2
Clicca per vedere la risposta
9
Probabilità di trasmissione degli alleli
Clicca per vedere la risposta
10
Nella generazione F2, il rapporto fenotipico che evidenzia l'assortimento indipendente è ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Cromosomi sessuali nella specie umana
Clicca per vedere la risposta
12
Meccanismo di ereditarietà del cromosoma X nei gameti
Clicca per vedere la risposta
13
Determinazione del sesso del nascituro
Clicca per vedere la risposta
Biologia
La storia dei farmaci antibatterici
Vedi documentoBiologia
L'apparato riproduttivo femminile
Vedi documentoBiologia
La glicolisi e la gluconeogenesi
Vedi documentoBiologia
Genetica e DNA
Vedi documento