La legge 194/78 stabilisce i diritti e le procedure per l'interruzione volontaria di gravidanza (IVG) in Italia. Include metodi farmacologici e chirurgici, il percorso legale e sanitario, e la tutela dei minori. Affronta anche l'obiezione di coscienza del personale sanitario.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Dopo i 90 giorni, l'interruzione di gravidanza è consentita in Italia solo se c'è un grave rischio per la ______ o ______ della donna, o anomalie del feto.
Clicca per vedere la risposta
2
Un medico ______ deve valutare il rischio per la salute della donna e informarla sulle conseguenze e sulla prognosi del feto secondo la legge italiana.
Clicca per vedere la risposta
3
La legge italiana permette l'obiezione di ______ al personale sanitario, ma richiede di assicurare l'assistenza necessaria alla donna.
Clicca per vedere la risposta
4
Farmaci per IVG nel primo trimestre
Clicca per vedere la risposta
5
Metodo chirurgico per IVG
Clicca per vedere la risposta
6
IVG nel secondo trimestre
Clicca per vedere la risposta
7
Dopo aver fatto richiesta, la donna ha un periodo di ______ di sette giorni prima di procedere.
Clicca per vedere la risposta
8
La donna può usufruire di servizi di ______ durante il periodo di riflessione di sette giorni.
Clicca per vedere la risposta
9
Dopo l'operazione, sono necessari controlli per confermare l'esito dell'______ e per la salute riproduttiva.
Clicca per vedere la risposta
10
La documentazione richiesta include il certificato di richiesta di ______, i moduli per le statistiche sanitarie e, se richiesto, la domanda di ritiro del feto.
Clicca per vedere la risposta
11
Per le donne con fattore Rh ______, è necessaria la profilassi anti-D per evitare problemi nelle future gravidanze.
Clicca per vedere la risposta
12
Obiezione di coscienza: revocabilità
Clicca per vedere la risposta
13
Obiezione di coscienza: limitazioni
Clicca per vedere la risposta
14
IVG per minorenni: ruolo del giudice tutelare
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La Costituzione Italiana e il suo ruolo nello Stato
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana e i diritti fondamentali
Vedi documentoDiritto
Il Diritto Pubblico e l'Ordinamento Giuridico
Vedi documentoDiritto
L'epoca coloniale britannica in India e il suo impatto sul sistema giuridico
Vedi documento