I pronomi possessivi, dimostrativi e indefiniti sono fondamentali nella lingua italiana per indicare possesso, identità e quantità. Impara le regole di utilizzo e le sfumature di significato per esprimerti con precisione e chiarezza. Esercizi pratici aiutano a consolidare la conoscenza e l'uso corretto di questi elementi grammaticali.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
I ______ sono termini che esprimono possesso o appartenenza, evitando di ripetere il nome.
Clicca per vedere la risposta
2
Nella frase 'Il mio zaino è più bello del tuo', 'mio' e 'tuo' sono ______ che sostituiscono la parola 'zaino'.
Clicca per vedere la risposta
3
I pronomi possessivi devono concordare in ______ e ______ con il sostantivo a cui si riferiscono.
Clicca per vedere la risposta
4
I pronomi possessivi si trovano anche in modi di dire come 'Come stanno i ______?' o 'Ognuno vuole dire la ______.'
Clicca per vedere la risposta
5
Pronomi dimostrativi come aggettivi
Clicca per vedere la risposta
6
Pronomi dimostrativi esclusivi
Clicca per vedere la risposta
7
Pronomi identificativi
Clicca per vedere la risposta
8
Quando i pronomi indefiniti come 'poco', 'molto', 'nessuno' accompagnano un nome, agiscono come ______; altrimenti, sostituendo il nome, come ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Alcuni pronomi indefiniti, come 'uno' e 'qualcosa', funzionano esclusivamente come ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Il pronome indefinito 'nessuno' può essere utilizzato con o senza la negazione 'non', a seconda della sua ______ nella frase.
Clicca per vedere la risposta
11
'Altro' e 'tale', usati come pronomi, possono a volte ______ l'articolo.
Clicca per vedere la risposta
12
Identificazione pronomi possessivi
Clicca per vedere la risposta
13
Differenza tra pronomi e aggettivi dimostrativi
Clicca per vedere la risposta
14
Esercizi con pronomi indefiniti
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
Struttura e Funzioni del Periodo
Vedi documentoGrammatica Italiana
La distinzione tra verbi transitivi e intransitivi
Vedi documentoGrammatica Italiana
Livelli di Analisi Linguistica e la Morfologia
Vedi documento