L'anatomia della cavità addominale comprende la suddivisione in spazi peritoneale e retroperitoneale, con organi come stomaco, fegato e intestino. Il peritoneo, con i suoi foglietti parietale e viscerale, gioca un ruolo chiave nella pratica clinica. La cavità è ulteriormente divisa dal mesocolon trasverso in regioni sovramesocolica e sottomesocolica, ognuna con specifiche strutture e funzioni.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Funzione del peritoneo
Clicca per vedere la risposta
2
Differenza tra peritoneo parietale e viscerale
Clicca per vedere la risposta
3
Strutture passanti per la parete posteriore del peritoneo parietale
Clicca per vedere la risposta
4
Gli organi come lo ______ e l'______ tenue sono classificati come intraperitoneali.
Clicca per vedere la risposta
5
Funzione del mesocolon trasverso
Clicca per vedere la risposta
6
Organi nella regione sottomesocolico
Clicca per vedere la risposta
7
Posizione del pancreas rispetto al mesocolon trasverso
Clicca per vedere la risposta
8
Lo stomaco si trova nell'______ e funge da parte allargata del tratto digestivo tra ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
9
La parete muscolare dello stomaco è unica perché presenta uno strato ______ aggiuntivo rispetto ad altri organi.
Clicca per vedere la risposta
10
Faccia anteriore dello stomaco
Clicca per vedere la risposta
11
Faccia posteriore dello stomaco
Clicca per vedere la risposta
12
Posizione del piloro
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Il sistema muscolare umano
Vedi documentoBiologia
La storia dei farmaci antibatterici
Vedi documentoBiologia
La glicolisi e la gluconeogenesi
Vedi documentoBiologia
Genetica e DNA
Vedi documento