Le professioni socio-sanitarie svolgono un ruolo cruciale nella salute e nel benessere della comunità. Assistenti sociali, sanitari, fisioterapisti, logopedisti, infermieri, OSS e ASA sono alcune delle figure chiave che operano per prevenire malattie, promuovere la salute e fornire assistenza e riabilitazione. La loro formazione varia da lauree specifiche a corsi accreditati, con possibilità di specializzazioni.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Ambiti di operatività professioni socio-sanitarie
Clicca per vedere la risposta
2
Settori di impiego figure socio-sanitarie
Clicca per vedere la risposta
3
Approccio al trattamento nel socio-sanitario
Clicca per vedere la risposta
4
Il professionista che si occupa di prevenire e gestire il ______ sociale è noto come assistente sociale.
Clicca per vedere la risposta
5
L'assistente sociale opera con categorie ______ quali minori, anziani e persone con disabilità.
Clicca per vedere la risposta
6
Gli assistenti sociali devono essere registrati all'______ professionale per praticare legalmente.
Clicca per vedere la risposta
7
Esistono due categorie nell'albo degli assistenti sociali: sezione B per i laureati ______ e sezione A per quelli con formazione ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Prevenzione e promozione salute
Clicca per vedere la risposta
9
Monitoraggio condizioni igienico-sanitarie
Clicca per vedere la risposta
10
Formazione e aggiornamento personale
Clicca per vedere la risposta
11
Il ______ si dedica alla prevenzione, cura e riabilitazione delle funzioni ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
fisioterapista motorie cerebrali viscerali
12
La formazione di un fisioterapista richiede una ______ specifica e può comprendere ______ in campi come la ______ e la ______.
Clicca per vedere la risposta
laurea specializzazioni psicomotricità terapia occupazionale
13
Requisiti per diventare infermiere professionale
Clicca per vedere la risposta
Ottenere laurea triennale e iscrizione all'albo professionale.
14
Ambiti di specializzazione post-laurea per infermieri
Clicca per vedere la risposta
15
Attività principali dell'infermiere professionale
Clicca per vedere la risposta
16
L'______ è un professionista che assiste persone non autosufficienti dopo aver completato un corso regionale accreditato.
Clicca per vedere la risposta
17
L'Operatore Socio-Sanitario opera sia in casa che in strutture ______ e si occupa di attività igienico-sanitarie e di supporto sociale.
Clicca per vedere la risposta
18
L'______ Socio-Assistenziale (ASA) supporta persone in condizioni di fragilità, promuovendo l'integrazione sociale.
Clicca per vedere la risposta
19
L'ASA aiuta nelle attività quotidiane e nella gestione delle ______ interpersonali dopo un percorso formativo specifico.
Clicca per vedere la risposta
20
Educatore professionale: formazione
Clicca per vedere la risposta
21
Terapista occupazionale: ambito di intervento
Clicca per vedere la risposta
22
Collaborazione interprofessionale in riabilitazione
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
La Percezione Sensoriale
Vedi documentoPsicologia
L'utilizzo delle mappe mentali nella comunicazione e nell'apprendimento
Vedi documentoPsicologia
L'Innovazione di Freud nell'Interpretazione dei Sogni
Vedi documentoPsicologia
Apprendimento e Condizionamento
Vedi documento