La civiltà micenea fiorì in Grecia tra il 1600 e il 1100 a.C., lasciando un'eredità di architettura, arte e scrittura. Governata da re e nobiltà guerriera, la società era stratificata e basata su agricoltura e commercio. Le imponenti mura ciclopiche, le tombe a tholos e la scrittura Lineare B sono tra i loro contributi più significativi alla storia.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Localizzazione dei Micenei
Clicca per vedere la risposta
2
Apogeo della civiltà micenea
Clicca per vedere la risposta
3
Invasioni esterne e declino miceneo
Clicca per vedere la risposta
4
La società di ______ era strutturata in maniera gerarchica e comprendeva diverse città-stato autonome.
Clicca per vedere la risposta
5
Ogni città-stato micenea era governata da un ______ fortificato.
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ miceneo, noto anche come 'wanax', deteneva il potere politico, militare e religioso.
Clicca per vedere la risposta
7
La nobiltà guerriera, proprietaria delle terre, era seguita da burocrati, ______ e contadini.
Clicca per vedere la risposta
8
Gli schiavi, spesso prigionieri di guerra, rappresentavano il livello più ______ della gerarchia sociale micenea.
Clicca per vedere la risposta
9
I Micenei eccellevano nell'______, producendo ceramiche e manufatti metallici.
Clicca per vedere la risposta
10
Come abili ______ e marinai, i Micenei svilupparono reti commerciali estese nel Mediterraneo.
Clicca per vedere la risposta
11
Porta dei Leoni
Clicca per vedere la risposta
12
Tombe a tholos
Clicca per vedere la risposta
13
I ______ avevano un sistema religioso politeista e adottavano divinità da altre culture, come quella ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Le cerimonie religiose micenee prevedevano ______ e si svolgevano in ______ all'aperto.
Clicca per vedere la risposta
15
Le ______ a tholos erano destinate all'élite micenea, dimostrando la loro fede in un'esistenza ______ e il loro rango sociale.
Clicca per vedere la risposta
16
Decifrazione Lineare B
Clicca per vedere la risposta
17
Espressioni arte micenea
Clicca per vedere la risposta
18
Contributo degli aedi
Clicca per vedere la risposta
Storia
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documentoStoria
La criminalità organizzata in Italia
Vedi documentoStoria
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documento