La storia geologica dell'Italia ha plasmato un territorio unico, dalle maestose Alpi e gli Appennini, alla variegata idrografia con fiumi e laghi, fino alle diverse zone climatiche che influenzano il paesaggio e la vita quotidiana. Le coste italiane, bagnate da quattro mari, e le numerose isole, tra cui Sicilia e Sardegna, completano il quadro di un paese ricco di biodiversità e bellezze naturali.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La formazione geologica dell'Italia ha avuto inizio circa ______ anni fa con la disgregazione di Pangea.
Clicca per vedere la risposta
2
La ______ è una depressione riempita da sedimenti, situata tra le catene montuose italiane.
Clicca per vedere la risposta
3
La Corsica e la Sardegna hanno raggiunto la loro posizione attuale circa ______ anni fa, dopo essersi separate da Francia e Spagna.
Clicca per vedere la risposta
4
Principali catene montuose italiane
Clicca per vedere la risposta
5
Maggiori pianure italiane
Clicca per vedere la risposta
6
Principali laghi italiani e loro ubicazione
Clicca per vedere la risposta
7
Le zone ______ sono note per i loro inverni freddi e nevosi.
Clicca per vedere la risposta
8
Le aree padano-venete hanno un clima ______ con estati calde e inverni freddi.
Clicca per vedere la risposta
9
Un clima più mite e continentale caratterizza le zone ______ dell'Italia.
Clicca per vedere la risposta
10
La costa adriatica è influenzata dai ______ come la Bora.
Clicca per vedere la risposta
11
Un clima ______ con inverni miti ed estati calde e asciutte è tipico delle regioni ligure e tirrenica.
Clicca per vedere la risposta
12
Le aree più a sud, come la punta della ______ e le isole maggiori, godono di un clima mediterraneo con inverni poco piovosi.
Clicca per vedere la risposta
13
Suddivisione amministrativa secondaria dell'Italia
Clicca per vedere la risposta
14
Riorganizzazione territoriale recente in Italia
Clicca per vedere la risposta
15
Funzione delle città metropolitane
Clicca per vedere la risposta
16
L'Italia è circondata da ______ mari, tra cui il Mar Ligure e il Mar Ionio, con uno sviluppo costiero di circa ______ chilometri.
Clicca per vedere la risposta
17
Più di un terzo delle coste italiane è interessato dal fenomeno dell', peggiorato dall' del livello del mare.
Clicca per vedere la risposta
18
La ______ e la ______ sono le due isole italiane maggiori per estensione.
Clicca per vedere la risposta
19
Oltre a Sicilia e Sardegna, l'Italia possiede altri arcipelaghi come l'______ Toscano e le ______ Eolie.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Caratteristiche dei pianeti terrestri e gioviani
Vedi documentoScienze della terra
Leggi del Moto Planetario e Rotazione Terrestre
Vedi documentoScienze della terra
Fondamenti della Tettonica delle Placche e Dinamiche del Mantello Terrestre
Vedi documentoScienze della terra
Il Moto della Terra
Vedi documento