La prima declinazione greca, con le sue terminazioni e variazioni fonetiche, è fondamentale per comprendere la struttura linguistica del greco antico. L'articolo determinativo, evoluto da un pronome dimostrativo, gioca un ruolo chiave nella determinazione di genere, numero e caso dei sostantivi.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Terminazioni Nominativo singolare femminile
Clicca per vedere la risposta
2
Terminazioni Genitivo singolare maschile
Clicca per vedere la risposta
3
Formazione Accusativo plurale
Clicca per vedere la risposta
4
Nella prima declinazione greca, il -ᾱ puro si mantiene in tutti i ______ del singolare se preceduto da una ______ o da una ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Nella declinazione greca, il -ᾱ impuro alterna con -ᾱν nei ______ obliqui del singolare.
Clicca per vedere la risposta
6
Le parole greche proparossitone hanno l'accento sulla ______ sillaba, mentre le properispomene sulla ______ sillaba con accento ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Sostantivi femminili 1° declinazione - Gruppo 1
Clicca per vedere la risposta
8
Sostantivi maschili 1° declinazione - Nominativo e Genitivo singolare
Clicca per vedere la risposta
9
Sostantivi maschili 1° declinazione - Gruppo 2
Clicca per vedere la risposta
10
Nel caso dei sostantivi in -ᾱς e -ης, il ______ singolare spesso coincide con il ______ senza desinenze.
Clicca per vedere la risposta
11
Origine articolo greco
Clicca per vedere la risposta
12
Tema neutro 'to-'
Clicca per vedere la risposta
13
Funzioni dell'articolo greco
Clicca per vedere la risposta
14
La ______ ______ greca evidenzia un'interazione complessa tra ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
Altro
L'automobile: un mezzo di trasporto moderno
Vedi documentoAltro
Lignaggio, parentela e genere nelle società moderne
Vedi documento