Le equazioni sono relazioni algebriche che determinano i valori delle incognite. Si classificano in lineari, polinomiali, determinate, indeterminate e impossibili. I metodi di risoluzione variano in base al grado e al tipo.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di equazione
Clicca per vedere la risposta
2
Equazioni lineari
Clicca per vedere la risposta
3
Equazioni polinomiali
Clicca per vedere la risposta
4
Principi di equivalenza
Clicca per vedere la risposta
5
I principi di ______ delle equazioni consentono di modificare un'equazione senza alterare l'insieme delle ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Per trasformare un'equazione si può sommare o sottrarre lo stesso termine ai due ______, o moltiplicare o dividere per un numero ______ da zero.
Clicca per vedere la risposta
7
Esistono metodi specifici per equazioni ______, esponenziali, ______ e trigonometriche, e la scelta dipende dalla natura dell'equazione.
Clicca per vedere la risposta
Matematica
La Trasformata di Laplace e il suo Ruolo nelle Equazioni Differenziali
Vedi documentoMatematica
Integrale Definito e Indefinito
Vedi documentoMatematica
Espressioni Aritmetiche
Vedi documentoMatematica
Statistica e Analisi dei Dati
Vedi documento