La Seconda Guerra Mondiale fu il conflitto più sanguinoso del XX secolo, con oltre 70 milioni di vittime. Iniziò con l'invasione tedesca della Polonia nel 1939 e si concluse con la resa di Germania e Giappone nel 1945. Le fasi cruciali includono la Battaglia d'Inghilterra, l'Operazione Barbarossa, la caduta del fascismo in Italia e lo sbarco in Normandia.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data inizio e fine Seconda Guerra Mondiale
Clicca per vedere la risposta
2
Numero di vittime stimate
Clicca per vedere la risposta
3
Caratteristica distintiva del conflitto
Clicca per vedere la risposta
4
Dopo l'aggressione della ______ alla ______, Francia e ______ ______ dichiararono guerra.
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ ______ fu un tentativo fallito della Germania di dominare i cieli britannici tra il 1940 e il ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Operazione Barbarossa
Clicca per vedere la risposta
7
Attacco a Pearl Harbor
Clicca per vedere la risposta
8
Seconda battaglia di El Alamein
Clicca per vedere la risposta
9
Nel ______, l'arresto di ______ ha segnato la fine del regime fascista in Italia.
Clicca per vedere la risposta
10
Dopo l'armistizio dell'______ settembre 1943, l'Italia ha cambiato fronte nella Seconda Guerra Mondiale.
Clicca per vedere la risposta
11
Sbarco in Normandia - Data
Clicca per vedere la risposta
12
Conferenza di Potsdam - Periodo
Clicca per vedere la risposta
13
Capitolazione del Giappone - Data
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'Impero Carolingio e la società medievale
Vedi documentoStoria
La transizione verso la società di massa
Vedi documentoStoria
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documento