Algor Cards

Il Ritratto di Dorian Gray: Bellezza, Corruzione e Destino

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'opera 'Il Ritratto di Dorian Gray' di Oscar Wilde si immerge nell'Estetismo, esplorando la bellezza, la moralità e l'influenza di Lord Henry su Dorian. La storia segue la caduta morale del giovane Dorian, la sua ossessione per la bellezza eterna e le tragiche conseguenze delle sue scelte.

Contesto e Analisi de "Il Ritratto di Dorian Gray"

"Il Ritratto di Dorian Gray", capolavoro di Oscar Wilde pubblicato nel 1890, è un romanzo che si inserisce nel contesto dell'Estetismo, movimento che predica l'arte per l'arte e la supremazia della bellezza. Il libro, che ha suscitato scandalo per il suo presunto immoralismo, narra la storia di un giovane di straordinaria bellezza, Dorian Gray, e del suo desiderio di rimanere eternamente giovane. Wilde utilizza la figura di Dorian per esplorare temi come la superficialità, la vanità, la decadenza morale e l'influenza corruttrice del dandismo, incarnato dal personaggio di Lord Henry Wotton. Il romanzo è anche una riflessione sulla natura dell'arte e sulla relazione tra l'artista e la sua creazione.
Ritratto antico di giovane nobile in abito vittoriano con cornice dorata, rosa appassita e pugnale sul pavimento in legno.

L'influenza di Lord Henry su Dorian Gray

L'incontro tra Dorian Gray e Lord Henry Wotton avviene nel laboratorio di Basil Hallward, dove Lord Henry rimane affascinato dalla bellezza di Dorian, immortalata nel ritratto. Basil, che vede in Dorian la sua musa ispiratrice, teme che l'influenza di Lord Henry, con le sue filosofie edonistiche e ciniche, possa corrompere la purezza del giovane. Nonostante ciò, Dorian è attratto dalle idee provocatorie di Lord Henry, che lo spingono a riflettere sulla fugacità della bellezza e della gioventù. Questo incontro segna l'inizio della trasformazione di Dorian, che diventa sempre più ossessionato dall'idea di preservare la propria bellezza a discapito della moralità.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Anno di pubblicazione de 'Il Ritratto di Dorian Gray'

1890

01

Movimento letterario di 'Il Ritratto di Dorian Gray'

Estetismo, arte per l'arte, bellezza come valore supremo

02

Simbolismo di Dorian Gray nel romanzo

Superficialità, vanità, decadenza morale, desiderio di eterna giovinezza

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave