Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Il Ritratto di Dorian Gray: Bellezza, Corruzione e Destino

L'opera 'Il Ritratto di Dorian Gray' di Oscar Wilde si immerge nell'Estetismo, esplorando la bellezza, la moralità e l'influenza di Lord Henry su Dorian. La storia segue la caduta morale del giovane Dorian, la sua ossessione per la bellezza eterna e le tragiche conseguenze delle sue scelte.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

5

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Anno di pubblicazione de 'Il Ritratto di Dorian Gray'

Clicca per vedere la risposta

1890

2

Movimento letterario di 'Il Ritratto di Dorian Gray'

Clicca per vedere la risposta

Estetismo, arte per l'arte, bellezza come valore supremo

3

Simbolismo di Dorian Gray nel romanzo

Clicca per vedere la risposta

Superficialità, vanità, decadenza morale, desiderio di eterna giovinezza

4

Dorian Gray incontra Lord Henry Wotton nel ______ di Basil Hallward.

Clicca per vedere la risposta

laboratorio

5

Lord Henry è affascinato dalla bellezza di Dorian, catturata in un ______.

Clicca per vedere la risposta

ritratto

6

Basil vede Dorian come la sua ______ e teme l'influenza di Lord Henry.

Clicca per vedere la risposta

musa ispiratrice

7

Le idee di Lord Henry sono di natura ______ e ______.

Clicca per vedere la risposta

edonistiche ciniche

8

L'incontro con Lord Henry segna l'inizio della ______ di Dorian Gray.

Clicca per vedere la risposta

trasformazione

9

Dorian diventa ossessionato dall'idea di mantenere la sua bellezza, trascurando la ______.

Clicca per vedere la risposta

moralità

10

Influenza di Lord Henry su Dorian

Clicca per vedere la risposta

Lord Henry spinge Dorian verso uno stile di vita dissoluto, influenzando negativamente il suo carattere e le sue scelte.

11

Relazione tra Dorian e Sybil Vane

Clicca per vedere la risposta

Dorian si innamora di Sybil, attrice teatrale, ma la rifiuta dopo una performance insoddisfacente, portandola al suicidio.

12

Cambiamento del ritratto di Dorian

Clicca per vedere la risposta

Il ritratto riflette i cambiamenti dell'anima di Dorian, assumendo un'espressione malvagia dopo il suo patto e le sue azioni immorali.

13

Dorian Gray si lascia andare a una vita di ______ e ______, mentre il suo ______ diventa sempre più mostruoso.

Clicca per vedere la risposta

eccessi depravazione ritratto

14

Per non affrontare la sua ______, Dorian nasconde il ______ in una stanza ______.

Clicca per vedere la risposta

coscienza quadro segreta

15

La ______ di Dorian è compromessa da ______ e ______ maligne.

Clicca per vedere la risposta

reputazione scandali voci

16

Una notte, ______ Hallward visita Dorian per parlare delle ______ che si diffondono su di lui.

Clicca per vedere la risposta

Basil voci

17

Dopo aver visto il suo ______ alterato, Basil esorta Dorian a ______ la redenzione.

Clicca per vedere la risposta

ritratto cercare

18

Dorian fa leva su un ______ per nascondere il ______, continuando il suo cammino verso la ______.

Clicca per vedere la risposta

conoscente cadavere perdizione

19

Tentativi di redenzione di Dorian

Clicca per vedere la risposta

Dorian cerca di redimersi con atti di bontà, ma sono superficiali e non risolvono il suo tormento interiore.

20

Inseguimento del passato

Clicca per vedere la risposta

Il passato di Dorian lo perseguita, simboleggiato dall'incontro con James Vane che cerca vendetta per la morte di Sybil.

21

Simbolismo del ritratto

Clicca per vedere la risposta

Il ritratto rappresenta la corruzione interiore di Dorian e ritorna alla sua forma originale solo dopo la morte di Dorian.

22

Nel romanzo di Wilde, ______ Gray è un giovane che si rovina a causa della sua ossessione per la bellezza.

Clicca per vedere la risposta

Dorian

23

______, l'artista che ammira profondamente Dorian, vede la sua devozione trasformarsi in una tragedia.

Clicca per vedere la risposta

Basil Hallward

24

Lord Henry ______, un aristocratico cinico, esercita un'influenza tossica sulla vita del protagonista del libro.

Clicca per vedere la risposta

Wotton

25

______ Vane, un'attrice innocente, subisce una fine tragica che segna l'inizio del declino autodistruttivo di Dorian.

Clicca per vedere la risposta

Sybil

26

I personaggi del libro simboleggiano diversi aspetti della ______ vittoriana e delle sue contraddizioni.

Clicca per vedere la risposta

società

27

Attraverso i personaggi, Wilde indaga le ______ della natura umana e le conseguenze dell'ossessione per bellezza e piacere.

Clicca per vedere la risposta

profondità

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Letteratura Inglese

Il cuore rivelatore: la narrazione di un delitto premeditato

Vedi documento

Letteratura Inglese

Preparativi per l'Avventura Marittima

Vedi documento

Letteratura Inglese

Le avventure di Robinson Crusoe

Vedi documento

Letteratura Inglese

Il Romanzo d'Avventura

Vedi documento

Contesto e Analisi de "Il Ritratto di Dorian Gray"

"Il Ritratto di Dorian Gray", capolavoro di Oscar Wilde pubblicato nel 1890, è un romanzo che si inserisce nel contesto dell'Estetismo, movimento che predica l'arte per l'arte e la supremazia della bellezza. Il libro, che ha suscitato scandalo per il suo presunto immoralismo, narra la storia di un giovane di straordinaria bellezza, Dorian Gray, e del suo desiderio di rimanere eternamente giovane. Wilde utilizza la figura di Dorian per esplorare temi come la superficialità, la vanità, la decadenza morale e l'influenza corruttrice del dandismo, incarnato dal personaggio di Lord Henry Wotton. Il romanzo è anche una riflessione sulla natura dell'arte e sulla relazione tra l'artista e la sua creazione.
Ritratto antico di giovane nobile in abito vittoriano con cornice dorata, rosa appassita e pugnale sul pavimento in legno.

L'influenza di Lord Henry su Dorian Gray

L'incontro tra Dorian Gray e Lord Henry Wotton avviene nel laboratorio di Basil Hallward, dove Lord Henry rimane affascinato dalla bellezza di Dorian, immortalata nel ritratto. Basil, che vede in Dorian la sua musa ispiratrice, teme che l'influenza di Lord Henry, con le sue filosofie edonistiche e ciniche, possa corrompere la purezza del giovane. Nonostante ciò, Dorian è attratto dalle idee provocatorie di Lord Henry, che lo spingono a riflettere sulla fugacità della bellezza e della gioventù. Questo incontro segna l'inizio della trasformazione di Dorian, che diventa sempre più ossessionato dall'idea di preservare la propria bellezza a discapito della moralità.

Il Patto di Dorian e la Tragedia di Sybil Vane

Dorian Gray, angosciato all'idea di perdere la sua bellezza, esprime il desiderio che il suo ritratto invecchi al posto suo. Il suo desiderio si avvera misteriosamente, e il ritratto diventa un riflesso dei cambiamenti dell'anima di Dorian, che si immerge in uno stile di vita dissoluto sotto l'influenza di Lord Henry. Dorian si innamora di Sybil Vane, una giovane attrice teatrale, ma la loro relazione termina tragicamente quando Dorian, deluso dalla sua performance, la rifiuta crudelmente, spingendola al suicidio. Dorian scopre che il suo ritratto ha assunto un'espressione malvagia, segno che il patto è stato sigillato e che il suo destino è ormai legato all'opera d'arte.

La Caduta Morale di Dorian e l'Omicidio di Basil Hallward

Nel corso degli anni, Dorian Gray si abbandona a una vita di eccessi e depravazione, mentre il suo ritratto diventa sempre più orribile, riflettendo la corruzione della sua anima. Dorian nasconde il quadro in una stanza segreta per evitare di confrontarsi con la propria coscienza. La sua reputazione è macchiata da scandali e voci maligne. Una notte, Basil Hallward lo visita per confrontarlo sulle voci che circolano su di lui. Dopo aver visto il ritratto deformato, Basil supplica Dorian di cercare redenzione, ma Dorian, in preda alla disperazione e alla rabbia, uccide il pittore. Successivamente, Dorian sfrutta un conoscente per occultare il cadavere, continuando la sua spirale discendente verso la perdizione.

Il Destino Finale di Dorian Gray

Dorian Gray, perseguitato dal rimorso e dai sensi di colpa, tenta invano di redimersi attraverso atti di apparente bontà. Tuttavia, il suo passato lo insegue, e dopo un pericoloso incontro con James Vane, il fratello di Sybil, che cerca vendetta, Dorian si rifugia in campagna. Qui, James muore accidentalmente durante una battuta di caccia, e Dorian, sollevato, si illude di poter cambiare vita. Ma il suo ritratto continua a mostrare la vera natura corrotta di Dorian. In un ultimo gesto disperato, Dorian pugnala il ritratto, causando la sua stessa morte. I servi trovano il suo corpo invecchiato e irriconoscibile, mentre il ritratto è tornato alla sua forma originale, raffigurando Dorian nella sua bellezza iniziale.

I Protagonisti del Romanzo

"Il Ritratto di Dorian Gray" si concentra su quattro personaggi principali: Dorian Gray, il giovane efferato e narcisista, la cui ossessione per la bellezza lo porta alla rovina; Lord Henry Wotton, l'aristocratico cinico e manipolatore, la cui influenza avvelena la vita di Dorian; Basil Hallward, l'artista idealista e devoto, la cui ammirazione per Dorian si trasforma in tragedia; e Sybil Vane, l'innocente attrice teatrale, la cui tragica fine segna l'inizio della spirale autodistruttiva di Dorian. Questi personaggi rappresentano diversi aspetti della società vittoriana e delle sue contraddizioni, e attraverso di loro Wilde esplora le profondità della natura umana e le conseguenze della ricerca ossessiva della bellezza e del piacere.