Algor Cards

Il viaggio al centro della Terra

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Nel romanzo 'Viaggio al centro della Terra', Axel e il professor Lidenbrock affrontano la mancanza d'acqua nel sottosuolo. Un suono li guida a una fonte vitale, rinnovando la loro missione di esplorazione.

La disperata ricerca d'acqua nel sottosuolo

Nel celebre romanzo di avventura scientifica "Viaggio al centro della Terra" di Jules Verne, pubblicato per la prima volta nel 1864, i protagonisti si trovano ad affrontare una delle sfide più ardue per la sopravvivenza umana: la mancanza d'acqua. Il giovane Axel, accompagnato dallo zio, il professor Otto Lidenbrock, e dalla loro guida islandese di nome Hans, intraprende un viaggio straordinario attraverso i meandri del sottosuolo terrestre, partendo dal cratere dello Snæfellsjökull, un vulcano spento situato in Islanda. Durante il loro percorso, si imbattono in una grave crisi idrica quando le loro scorte d'acqua si esauriscono. La tensione sale al culmine quando Axel, sopraffatto dalla sete e dall'esaurimento, crolla, e il professor Lidenbrock, dopo averlo esaminato, esprime con profonda rassegnazione la frase "È finita!", simbolo di una situazione che sembra non lasciare scampo.
Tre esploratori in tuta protettiva con caschi e lampade frontali avanzano in una vasta grotta sotterranea con formazioni di stalattiti e stalagmiti.

La speranza rinasce nel silenzio della notte

In una delle scene più drammatiche del romanzo, la speranza sembra riaccendersi quando, nel silenzio opprimente delle profondità terrestri, i protagonisti percepiscono un debole rumore che suggerisce la presenza di acqua nelle vicinanze. Questo suono, quasi impercettibile, diventa il catalizzatore di un rinnovato vigore e determinazione. Guidati dall'istinto di sopravvivenza e dalla saggezza della loro guida Hans, i tre esploratori seguono il suono fino a scoprire una fonte d'acqua, un evento che rappresenta un punto di svolta cruciale nella loro avventura. Questo ritrovamento non solo fornisce loro l'acqua necessaria per continuare il viaggio, ma rafforza anche il loro spirito e la loro determinazione a proseguire nell'esplorazione delle meraviglie nascoste al centro della Terra.

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Anno di pubblicazione 'Viaggio al centro della Terra'

1864

01

Punto di partenza dell'esplorazione nel romanzo

Cratere dello Snæfellsjökull in Islanda

02

Identità della guida islandese

Hans

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave