Algor Cards

Mappa concettuale e riassunto LA GUERRA FREDDA

Mappa concettuale

vittoriataioli

Modifica disponibile

La Guerra Fredda ha segnato il XX secolo con eventi come la caduta del Muro di Berlino, la fondazione della NATO, la corsa allo spazio e agli armamenti, e la divisione della Germania. Questo periodo di tensione tra USA e URSS ha influenzato profondamente l'equilibrio politico e militare in Europa, delineando i rapporti internazionali e le dinamiche di potere per decenni.

La Contrapposizione Ideologica della Guerra Fredda

La Guerra Fredda, che si estese dal 1947 al 1991, fu un periodo di intensa rivalità geopolitica tra gli Stati Uniti d'America e l'Unione Sovietica, le due superpotenze emergenti dal secondo conflitto mondiale. Questo confronto, che evitò lo scontro armato diretto, si basò su una contrapposizione ideologica tra capitalismo e comunismo, riflettendosi in ambiti politici, economici e culturali. Le tensioni si manifestarono attraverso gare di armamenti, conflitti per procura, spionaggio, propaganda e competizioni tecnologiche, influenzando profondamente le relazioni internazionali e plasmando l'ordine mondiale per oltre quattro decenni.
Contrasto architettonico in città con edifici moderni in vetro e acciaio a sinistra e costruzioni in mattoni rossi a destra, separati da terreno incolto.

La Caduta del Muro di Berlino e la Fine della Guerra Fredda

La caduta del Muro di Berlino il 9 novembre 1989 rappresentò un momento cruciale nella storia della Guerra Fredda. Questa struttura, eretta nel 1961, non solo divideva fisicamente la città di Berlino ma simboleggiava anche la divisione ideologica e politica del mondo in due blocchi: il blocco occidentale, guidato dagli Stati Uniti, e quello orientale, sotto l'influenza sovietica. L'abbattimento del Muro, frutto di pressioni politiche interne ed esterne e di un crescente desiderio di libertà tra i cittadini della Germania Est, segnò l'inizio del processo di riunificazione tedesca, completato il 3 ottobre 1990, e simboleggiò la fine dell'era della Guerra Fredda.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Durante la Guerra Fredda, eventi chiave furono la ______ del Muro di Berlino e la fondazione della ______.

caduta

NATO

01

Simbolo divisione Guerra Fredda

Muro di Berlino, rappresentava la separazione ideologica e fisica tra USA e URSS.

02

Funzione principale Muro di Berlino

Impedire la fuga dei cittadini da Berlino Est a Berlino Ovest.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave