La Guerra Fredda ha segnato il XX secolo con eventi come la caduta del Muro di Berlino, la fondazione della NATO, la corsa allo spazio e agli armamenti, e la divisione della Germania. Questo periodo di tensione tra USA e URSS ha influenzato profondamente l'equilibrio politico e militare in Europa, delineando i rapporti internazionali e le dinamiche di potere per decenni.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Durante la Guerra Fredda, eventi chiave furono la ______ del Muro di Berlino e la fondazione della ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Simbolo divisione Guerra Fredda
Clicca per vedere la risposta
3
Funzione principale Muro di Berlino
Clicca per vedere la risposta
4
Durante la ______, la NATO ha avuto un ruolo fondamentale nel preservare l'equilibrio di potere e difendere i paesi membri, contribuendo alla pace in ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Primo satellite artificiale
Clicca per vedere la risposta
6
Primo uomo nello spazio
Clicca per vedere la risposta
7
L'______ ha avuto un vantaggio iniziale nello sviluppo di armi nucleari rispetto agli ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Divisione di Berlino
Clicca per vedere la risposta
9
Nascita DDR e BRD
Clicca per vedere la risposta
10
Tensione Guerra Fredda
Clicca per vedere la risposta
11
Austria, Svizzera e Svezia erano tra i paesi che cercavano di rimanere ______ durante la Guerra Fredda.
Clicca per vedere la risposta
12
La fine della Guerra Fredda è stata simboleggiata dalla caduta del ______ nel 1989.
Clicca per vedere la risposta
13
Paesi come Portogallo, Gran Bretagna e Francia facevano parte della ______, un'alleanza militare opposta all'URSS.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Napoleone
Vedi documentoStoria
Victorian Age
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documento