L'Acropoli di Atene: Testimonianza della Civiltà Greca Antica

L'Acropoli di Atene, con il Partenone e la statua di Atena Parthenos, rappresenta il culmine dell'architettura e dell'arte della Grecia antica. Questi monumenti simboleggiano la potenza e la cultura di una civiltà che ha influenzato l'Occidente.

see more
Apri mappa nell'editor

L'Acropoli di Atene: Testimonianza della Civiltà Greca Antica

L'Acropoli di Atene, emblema della Grecia antica, sorge maestosa su un'altura rocciosa che domina la città moderna. Questo sito archeologico è un concentrato di capolavori architettonici e artistici che riflettono la grandezza della civiltà classica, nonostante i danni subiti nel corso dei secoli. Fondato nel V secolo a.C., l'Acropoli comprende edifici di inestimabile valore storico e culturale, come il Partenone, il Tempio di Atena Nike e l'Eretteo. Un tempo, la statua bronzea di Atena Promachos, realizzata dal celebre scultore Fidia, svettava al centro dell'area sacra, fungendo da punto di riferimento visivo per i marinai che si avvicinavano ad Atene dal mare.
Tramonto all'Acropoli di Atene con il Partenone illuminato da tonalità dorate e cielo sfumato in arancione, rosa e viola.

Il Partenone: Capolavoro dell'Architettura Dorica

Il Partenone, dedicato alla dea Atena Parthenos, patrona della città, è il monumento più celebre dell'Acropoli. Costruito tra il 447 e il 437 a.C. sotto la direzione degli architetti Ictino e Callicrate, con la supervisione di Fidia per la decorazione scultorea, il Partenone è un esempio eccezionale di tempio periptero ottastilo, con otto colonne sul fronte e diciassette sui lati lunghi. Il tempio presenta raffinatezze architettoniche, come l'entasi delle colonne e la curvatura del basamento e dell'architrave, che correggono otticamente le distorsioni visive. Al suo interno si trovava la statua crisoelefantina di Atena, alta oltre 12 metri, un'opera maestosa che simboleggiava la potenza e la ricchezza di Atene.

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

L'______ di Atene è un simbolo della civiltà greca antica, situato su un'altura che sovrasta la città attuale.

Clicca per vedere la risposta

Acropoli

2

Fondato nel ______ secolo a.C., l'Acropoli ospita strutture di grande importanza storica e culturale.

Clicca per vedere la risposta

V

3

La statua di ______ Promachos, opera di Fidia, era un punto di riferimento per i naviganti che arrivavano via mare.

Clicca per vedere la risposta

Atena

4

Dedicazione del Partenone

Clicca per vedere la risposta

Tempio dedicato ad Atena Parthenos, protettrice di Atene.

5

Periodo di costruzione del Partenone

Clicca per vedere la risposta

Eretto tra il 447 e il 437 a.C. durante l'età d'oro di Pericle.

6

Statua di Atena nel Partenone

Clicca per vedere la risposta

Statua crisoelefantina alta oltre 12 metri, simbolo di potenza e ricchezza ateniese.

7

Sull'elmo della statua erano presenti una ______ e due ______, mentre l'ègida mostrava la testa di ______, un emblema protettivo.

Clicca per vedere la risposta

sfinge grifoni Medusa

8

Atena stringeva una figura di ______, che rappresentava il trionfo, e uno scudo decorato con storie ______.

Clicca per vedere la risposta

Nike mitologiche

9

Curiosamente, nello scudo erano incisi i ritratti dello scultore ______ e del politico ______, evidenziando il rapporto tra arte e autorità.

Clicca per vedere la risposta

Fidia Pericle

10

Un imponente ______, simbolo del re Erittonio, era situato alla base, legando la dea alle origini leggendarie di ______.

Clicca per vedere la risposta

serpente Atene

11

Promotore rinnovamento Acropoli

Clicca per vedere la risposta

Pericle, statista ateniese, dominò la scena politica/culturale di Atene per oltre 30 anni.

12

Conseguenze distruzione persiana 480 a.C.

Clicca per vedere la risposta

Atene avviò ricostruzione Acropoli con fondi Lega delio-attica, post distruzione persiana.

13

Significato simbolico rinnovamento Acropoli

Clicca per vedere la risposta

Celebrazione vittoria su Persiani, affermazione supremazia Atene in potere, cultura, arte.

14

I , creati da Mnesicle, sono l'entrata maestosa all' e risalgono a circa il ______ a.C.

Clicca per vedere la risposta

Propilei Acropoli 437

15

La struttura dei ______ include due vestiboli: uno di forma ______ con colonne ______ e l'altro ______ con colonne ______.

Clicca per vedere la risposta

Propilei rettangolare doriche quadrangolare ioniche

16

I ______ non erano solo un passaggio, ma anche un luogo per esporre ______ d'arte, includendo una ______ e una sala per ______.

Clicca per vedere la risposta

Propilei opere pinacoteca banchetti

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Arte

Tre opere d'arte che hanno segnato la storia dell'arte moderna

Vedi documento

Arte

La Basilica di San Pietro: Storia, Architettura e Arte del Barocco

Vedi documento

Arte

La genesi di "Guernica" e il contesto storico

Vedi documento

Arte

Le Stanze Vaticane e il loro significato culturale e artistico

Vedi documento