L'arte di Paul Gauguin e Vincent van Gogh rivela un viaggio attraverso il post-impressionismo, l'essenzialità e l'innovazione cromatica. Gauguin, con le sue opere polinesiane, e Van Gogh, con i suoi autoritratti, hanno esplorato nuove possibilità espressive. Il Divisionismo e il Puntinismo offrono una visione dettagliata della realtà attraverso la scomposizione della luce e del colore.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'opera di Gauguin '' () rappresenta due donne polinesiane in uno stile che unisce ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Struttura in fasce orizzontali
Clicca per vedere la risposta
3
Figure femminili con contorni decisi
Clicca per vedere la risposta
4
Uso di colori non naturalistici
Clicca per vedere la risposta
5
Il pittore ______ ______ ______, noto per il post-impressionismo, ebbe una vita difficile con problemi economici e di salute mentale.
Clicca per vedere la risposta
6
Uso colori complementari
Clicca per vedere la risposta
7
Pennellata vibrante
Clicca per vedere la risposta
8
Evoluzione verso astratto
Clicca per vedere la risposta
9
______ è considerato il principale esponente del ______, grazie alla sua opera 'Una domenica pomeriggio sull'isola della Grande Jatte'.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Il Surrealismo
Vedi documentoArte
Il Rinascimento fiorentino
Vedi documentoArte
L'arte rinascimentale e i suoi protagonisti
Vedi documentoArte
L'arte moderna e le sue influenze
Vedi documento