L'Odissea di Omero è un capolavoro della letteratura greca antica che narra le avventure di Odisseo. Dopo la guerra di Troia, l'eroe affronta un viaggio di ritorno pieno di ostacoli, mostri e divinità, per riconquistare il trono di Itaca e riunirsi con la sua famiglia. Il poema esplora temi come l'ospitalità, l'identità e la giustizia, influenzando la cultura occidentale.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Struttura de L'Odissea
Clicca per vedere la risposta
2
Durata totale assenza Odisseo
Clicca per vedere la risposta
3
Ostacoli nel viaggio di Odisseo
Clicca per vedere la risposta
4
'L'______' è l'esempio più noto di racconto che tratta il ______ degli eroi alle loro case dopo avventure o conflitti.
Clicca per vedere la risposta
5
Il poema 'L'Odissea' non racconta solo le avventure di ______, ma anche quelle di altri eroi come ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
6
I diversi destini degli eroi greci, come Agamennone e Menelao, vengono esplorati dopo la fine della ______ troiana.
Clicca per vedere la risposta
7
Struttura narrativa dell'Odissea
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo di Ermes nell'Odissea
Clicca per vedere la risposta
9
Dopo ______ giorni in mare, Odisseo subisce il naufragio a causa di una tempesta provocata da ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Con l'assistenza della dea ______, Odisseo riesce a sopravvivere e raggiunge ______, terra dei Feaci.
Clicca per vedere la risposta
11
A ______, isola dei Feaci, Odisseo riceve un'accoglienza ospitale e aiuto per tornare a ______.
Clicca per vedere la risposta
Scheria Itaca
12
Identità di Odisseo durante il banchetto
Clicca per vedere la risposta
Odisseo mantiene segreta la sua identità ascoltando le gesta di Troia.
13
Reazione di Odisseo alle canzoni di Demodoco
Clicca per vedere la risposta
14
Durante la sua permanenza tra i Feaci, ______ svela chi è e narra le sue peripezie iniziate dopo aver lasciato ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Odisseo racconta di aver consultato l'indovino ______ nell'______ e di aver affrontato le ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Prima di giungere a ______, Odisseo trascorre del tempo sull'isola del ______ ______ dopo aver superato numerose prove.
Clicca per vedere la risposta
17
Travestimento di Odisseo ad Itaca
Clicca per vedere la risposta
18
Alleati di Odisseo ad Itaca
Clicca per vedere la risposta
19
Nei capitoli conclusivi dell'______, ______ e ______ eseguono il loro piano contro i ______.
Clicca per vedere la risposta
20
Travestito da ______, Odisseo partecipa a una competizione di ______ organizzata da ______, che aveva promesso di ______ il vincitore.
Clicca per vedere la risposta
21
Una volta sconfitti i proci, Odisseo ______ il suo ruolo di ______ e si ______ con la sua ______.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La testimonianza storica di Primo Levi: "Se questo è un uomo
Vedi documentoLetteratura Italiana
L'Esaltazione dell'Amore e della Bellezza in "Ultime lettere di Jacopo Ortis"
Vedi documentoLetteratura Italiana
Contesto storico-letterario del "Dialogo della Natura e di un Islandese"
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Biografia di Giovanni Verga e il Contesto Storico-Culturale
Vedi documento