Algor Cards

La Matrice Extracellulare: Struttura e Funzioni

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La matrice extracellulare (MEC) è una rete tridimensionale che supporta le cellule nei tessuti, essenziale per la resistenza e l'elasticità. Composta da collagene, elastina, proteoglicani e glicosaminoglicani, la MEC regola processi come la proliferazione e la migrazione cellulare, e svolge un ruolo chiave nella comunicazione intercellulare e nel rimodellamento tissutale.

La Matrice Extracellulare: Struttura e Funzioni

La matrice extracellulare (MEC) è una complessa rete tridimensionale che sostiene e organizza le cellule nei tessuti di organismi pluricellulari. Composta da proteine fibrose come il collagene e l'elastina, e da una sostanza fondamentale gelatinosa, la MEC è essenziale per la resistenza meccanica e l'elasticità dei tessuti. I proteoglicani e i glicosaminoglicani presenti nella sostanza fondamentale conferiscono alla MEC capacità di idratazione e di resistenza alla compressione. La MEC non è statica; essa partecipa attivamente alla regolazione di processi vitali quali la proliferazione, il differenziamento e la migrazione cellulare, e facilita la comunicazione intercellulare mediante il trasporto di nutrienti e segnali biochimici.
Sezione di tessuto connettivo al microscopio elettronico con rete di fibre di collagene ed elastina e cellule fibroblaste.

Ruolo Vitale della Matrice Extracellulare nei Tessuti

La MEC è fondamentale per la struttura e la funzionalità dei tessuti, agendo come supporto per l'adesione e la migrazione cellulare, e proteggendo i tessuti da stress meccanici. Serve anche da filtro selettivo, regolando il passaggio di molecole e cellule, e partecipa al sequestro di fattori di crescita e citochine, essenziali per la comunicazione e la sopravvivenza cellulare. La MEC è particolarmente rilevante nei tessuti connettivi, come cartilagini, ossa e tendini, dove le sue proprietà meccaniche sono ottimizzate per le funzioni specifiche di questi tessuti.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Componenti fibrosi della MEC

Collagene ed elastina, forniscono resistenza e elasticità.

01

Sostanza fondamentale della MEC

Gelatinosa, contiene proteoglicani e glicosaminoglicani, idrata e resiste alla compressione.

02

Ruolo dinamico della MEC

Regola proliferazione, differenziamento e migrazione cellulare, facilita comunicazione e trasporto nutrienti.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave