L'Iliade di Omero narra gli eventi dell'ultimo anno della guerra di Troia, focalizzandosi sull'ira di Achille e il conflitto con Agamennone. La morte di Patroclo e la vendetta di Achille sono momenti chiave, così come l'intervento delle divinità greche. Il poema riflette anche il contesto storico e culturale dell'età del bronzo.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Struttura Iliade
Clicca per vedere la risposta
2
Significato titolo 'Iliade'
Clicca per vedere la risposta
3
Tema centrale Iliade
Clicca per vedere la risposta
4
L'______ di , elemento chiave dell', emerge quando ______ gli sottrae ______, una prigioniera.
Clicca per vedere la risposta
5
Morte di Patroclo
Clicca per vedere la risposta
6
Disonoramento di Ettore
Clicca per vedere la risposta
7
Armi divine di Achille
Clicca per vedere la risposta
8
L'______ dell'Iliade termina con un gesto di umanità e ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Achille, mosso dal dolore di Priamo e su consiglio di ______, acconsente alla restituzione del corpo.
Clicca per vedere la risposta
10
Il poema finisce con i ______ di Ettore, celebrati con grande fasto.
Clicca per vedere la risposta
11
Dopo la morte di Ettore, si instaura una breve ______ tra gli eserciti, senza descrivere la conclusione del conflitto.
Clicca per vedere la risposta
12
Il destino finale della guerra di Troia è lasciato ad altre opere, come l'______ e l'______.
Clicca per vedere la risposta
13
Conflitto Achille-Agamennone
Clicca per vedere la risposta
14
Morte di Patroclo
Clicca per vedere la risposta
15
Intervento divino nell'Iliade
Clicca per vedere la risposta
16
Gli scavi a ______ (attuale ______ in ______), condotti da ______ ______, hanno evidenziato tracce di un conflitto che potrebbe aver dato vita al mito.
Clicca per vedere la risposta
17
Anche la città di ______, governata da ______, è stata ritrovata, offrendo nuovi spunti sulla civiltà che vi prosperava.
Clicca per vedere la risposta
18
L'______ è quindi un'opera che ha lasciato un'impronta indelebile nella cultura ______ e rappresenta un tesoro per capire il mondo ______ dell'______ del ______.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La poetica di Giuseppe Ungaretti
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il mito di Orfeo ed Euridice
Vedi documentoLetteratura Italiana
"I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
Vedi documentoLetteratura Italiana
Medea nella mitologia greca
Vedi documento