Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Geografia e Confini della Spagna

La Spagna, situata nell'Europa sud-occidentale, è una nazione dalla geografia variegata con la Meseta centrale, le catene montuose dei Pirenei e la Cordigliera Betica. Confinante con Francia, Andorra, Portogallo e Gibilterra, vanta una popolazione di circa 47 milioni. La sua economia è influenzata da agricoltura, industria e turismo, mentre la cultura è segnata da una ricca diversità linguistica e religiosa.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

11

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Superficie Spagna

Clicca per vedere la risposta

505.970 km², maggior parte penisola iberica

2

Popolazione e densità Spagna

Clicca per vedere la risposta

47 milioni abitanti, 93 ab./km², maggior concentrazione in aree urbane

3

Sistema politico e capitale Spagna

Clicca per vedere la risposta

Monarchia parlamentare, capitale Madrid con oltre 3 milioni abitanti

4

La ______ è un'area elevata che occupa quasi la metà della Spagna, con un'altezza media di 660 metri.

Clicca per vedere la risposta

Meseta

5

Il ______ è il monte più alto della penisola iberica e si trova nella Sierra Nevada, parte della Cordigliera Betica.

Clicca per vedere la risposta

Mulhacén

6

Il ______ è uno dei principali fiumi spagnoli e, come gli altri, il suo flusso è influenzato dal clima e dalla geografia del paese.

Clicca per vedere la risposta

Tago

7

Clima oceanico - Dove?

Clicca per vedere la risposta

Nord della Spagna, piogge abbondanti, temperature miti.

8

Clima continentale - Caratteristiche?

Clicca per vedere la risposta

Meseta centrale, estati calde e secche, inverni freddi.

9

Vegetazione in Spagna - Diversità?

Clicca per vedere la risposta

Foreste latifoglie umide al nord, sclerofilla mediterranea al sud e est, conifere in zone montuose.

10

In Spagna, circa il ______% della popolazione vive in aree urbane.

Clicca per vedere la risposta

80

11

La religione più diffusa in Spagna è quella ______, tuttavia si nota un incremento di diversità religiosa e di persone non religiose.

Clicca per vedere la risposta

cattolica

12

La distribuzione della popolazione in Spagna è ______, con maggiori densità sulle coste e nell'area metropolitana di ______.

Clicca per vedere la risposta

disomogenea Madrid

13

La Spagna è caratterizzata da una società ______ e ______, con diverse lingue riconosciute nelle comunità autonome.

Clicca per vedere la risposta

multiculturale multilingue

14

Crisi finanziaria 2008 - impatto su Spagna

Clicca per vedere la risposta

Colpita fortemente da crisi globale, alta disoccupazione e crisi settore immobiliare.

15

Turismo in Spagna

Clicca per vedere la risposta

Settore vitale, tra prime destinazioni mondiali, impatto significativo sull'economia.

16

Settore bancario e servizi finanziari

Clicca per vedere la risposta

Ben sviluppati, pilastri dell'economia nazionale, supportano crescita economica.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Geografia

Principi e Applicazioni della Triangolazione Geodetica

Vedi documento

Geografia

Geografia Fisica e Storia della Germania

Vedi documento

Geografia

Geografia fisica degli Stati Uniti d'America

Vedi documento

Geografia

Caratteristiche e fenomeni della Pianura Padana

Vedi documento

Geografia e Confini della Spagna

La Spagna, nazione situata nell'Europa sud-occidentale e membro dell'Unione Europea, occupa la maggior parte della penisola iberica e ha una superficie di 505.970 km². La popolazione è di circa 47 milioni di abitanti, con una densità di 93 abitanti per km², prevalentemente concentrata in aree urbane. Il sistema politico è una monarchia parlamentare, con Madrid come capitale, che conta oltre 3 milioni di abitanti. La Spagna confina a nord-est con la Francia e il microstato di Andorra, a ovest con il Portogallo e a sud con il territorio britannico di Gibilterra, che la separa dal continente africano. Possiede inoltre le enclave di Ceuta e Melilla nel nord dell'Africa e si affaccia sull'Oceano Atlantico a nord-ovest e sud-ovest, mentre le sue coste orientali sono bagnate dal Mar Mediterraneo. Tra i suoi territori insulari spiccano le isole Canarie, nell'Atlantico, e le Baleari nel Mediterraneo.
Vista aerea di una catena montuosa con fiume serpeggiante, vegetazione rigogliosa e picchi rocciosi illuminati dal sole.

Morfologia e Idrografia della Spagna

Il paesaggio spagnolo è caratterizzato dalla Meseta, un altopiano centrale che si eleva a un'altitudine media di 660 metri e si estende per circa il 45% del territorio nazionale. La Meseta è delimitata da catene montuose come i Pirenei, che formano una barriera naturale con la Francia, e la Cordigliera Cantabrica a nord. A sud, la Cordigliera Betica comprende la Sierra Nevada, che ospita il Mulhacén, la vetta più alta della penisola iberica. La pianura andalusa rappresenta la principale area di bassa altitudine, mentre le coste mediterranee presentano piccole pianure alluvionali. I fiumi principali sono il Tago, il Duero, l'Ebro, il Guadalquivir e il Guadiana, con regimi fluviali influenzati dal clima e dal rilievo. I laghi sono scarsi e di piccole dimensioni, con il Lago di Sanabria come esempio di lago glaciale.

Clima e Vegetazione della Spagna

La Spagna presenta una varietà climatica notevole. Il nord è caratterizzato da un clima oceanico con piogge abbondanti e temperature miti. La Meseta centrale ha un clima continentale con estati calde e secche e inverni freddi. Il sud e le coste orientali godono di un clima mediterraneo con inverni miti e estati calde e secche. Nei Pirenei si riscontra un clima di tipo montano con abbondanti precipitazioni nevose. La vegetazione riflette questa diversità climatica, con foreste di latifoglie umide al nord, vegetazione sclerofilla mediterranea al sud e est, e boschi di conifere nelle zone montuose.

Popolazione, Lingue e Religione in Spagna

La popolazione spagnola è distribuita in modo disomogeneo, con maggiori concentrazioni lungo le coste e nell'area metropolitana di Madrid. Il tasso di urbanizzazione è alto, con circa il 80% della popolazione che risiede in aree urbane. La Spagna è una nazione multiculturale e multilingue, con lo spagnolo come lingua ufficiale a livello nazionale e altre lingue co-ufficiali nelle rispettive comunità autonome, come il catalano, il gallego e il basco. La religione cattolica è la più praticata, ma la società è caratterizzata da una crescente diversità religiosa e da un aumento del numero di persone che si identificano come non religiose.

Economia e Risorse della Spagna

L'economia spagnola, dopo un periodo di crescita post-franchista, ha subito un duro colpo a seguito della crisi finanziaria globale del 2008, con conseguenze significative sulla disoccupazione e sul settore immobiliare. L'agricoltura rimane un settore chiave, con la Spagna che è uno dei maggiori produttori mondiali di agrumi, olio d'oliva e vino. L'industria è diversificata e si concentra principalmente nelle regioni del nord e nord-est, con settori di rilievo come l'automobilistico, l'aeronautico, l'energia rinnovabile e la biotecnologia. Il turismo è fondamentale per l'economia, con la Spagna che si posiziona tra le prime destinazioni turistiche al mondo. Il settore bancario e dei servizi finanziari è ben sviluppato e rappresenta un pilastro dell'economia nazionale.