L'elettrizzazione per strofinio è un fenomeno che causa il trasferimento di elettroni tra materiali non conduttori, generando cariche elettriche. Questo processo è alla base di forze di attrazione e repulsione osservabili nella vita quotidiana, come nel caso di un palloncino strofinato su lana. La legge di Coulomb descrive l'interazione tra cariche, mentre la serie triboelettrica aiuta a prevedere il comportamento dei materiali durante l'elettrizzazione. Gli elettroni e i protoni sono i protagonisti di questo fenomeno, con gli isolanti e i conduttori che giocano ruoli cruciali nella conduzione delle cariche.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Materiali non conduttori e strofinio
Clicca per vedere la risposta
2
Origine termine 'elettrizzazione'
Clicca per vedere la risposta
3
Effetti carica elettrica
Clicca per vedere la risposta
4
La carica elettrica si manifesta in due tipologie: ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
5
La distinzione tra cariche elettriche fu introdotta da ______ nel ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
6
La forza tra due cariche è proporzionale al ______ delle stesse e inversamente proporzionale al ______ della loro distanza.
Clicca per vedere la risposta
7
La ______ elenca i materiali secondo la loro propensione a ______ o ______ elettroni.
Clicca per vedere la risposta
8
La serie triboelettrica aiuta a prevedere il tipo di carica che un materiale assumerà quando ______ contro un altro.
Clicca per vedere la risposta
9
Caratteristica carica elettroni
Clicca per vedere la risposta
10
Condizione atomo neutro
Clicca per vedere la risposta
11
Formazione ioni
Clicca per vedere la risposta
Perdita/guadagno elettroni in atomo = ione carica positiva/negativa.
12
I materiali possono essere classificati come ______ o ______ in base alla loro abilità di trasmettere cariche elettriche.
Clicca per vedere la risposta
13
Gli ______ come la plastica e il vetro, limitano il movimento delle cariche elettriche a causa degli elettroni strettamente legati ai ______.
Clicca per vedere la risposta
14
I ______ consentono agli elettroni di spostarsi liberamente, a differenza degli isolanti.
Clicca per vedere la risposta
15
L'______ è un processo dove le cariche si riconfigurano in un conduttore a causa di un campo elettrico esterno, senza un effettivo scambio di cariche.
Clicca per vedere la risposta
16
Componenti principali elettroscopio
Clicca per vedere la risposta
17
Principio di funzionamento elettroscopio
Clicca per vedere la risposta
18
Elettrizzazione per induzione
Clicca per vedere la risposta
19
L'______ è stato inventato da ______ ______ nel ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
20
Il dispositivo consente di generare una ______ ______ attraverso l'______ ______ e può essere utilizzato ripetutamente.
Clicca per vedere la risposta
Fisica
La polarizzazione della luce
Vedi documentoFisica
L'induzione elettromagnetica
Vedi documentoFisica
Il Sistema Internazionale di unità di misura (SI)
Vedi documentoFisica
Principio di indeterminazione di Heisenberg
Vedi documento