Giuseppe Ungaretti, poeta fondamentale dell'ermetismo, nacque in Egitto e visse tra guerra, perdite e insegnamento. Le sue opere, come 'L'Allegria' e 'Il Dolore', riflettono esperienze profonde e una ricerca linguistica innovativa, influenzando la letteratura del Novecento.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data e luogo di nascita di Ungaretti
Clicca per vedere la risposta
2
Origine familiare di Ungaretti
Clicca per vedere la risposta
3
Primi studi e influenza della letteratura
Clicca per vedere la risposta
4
La pubblicazione di 'Il porto sepolto' avvenne nel ______ a ______ con l'aiuto di ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
5
L'opera 'Il porto sepolto' ha influenzato l'avvio del movimento ______ nella letteratura ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Dopo la guerra, Ungaretti si trasferì a ______, dove lavorò per il ______ degli ______ e scrisse per riviste letterarie.
Clicca per vedere la risposta
7
Nel ______, Ungaretti pubblicò 'L'Allegria', consolidando la sua fama come poeta ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Primo riconoscimento ufficiale di Ungaretti
Clicca per vedere la risposta
9
Ingresso nel panorama editoriale italiano
Clicca per vedere la risposta
10
Attività accademica di Ungaretti in Brasile
Clicca per vedere la risposta
11
La morte del ______ Costantino in guerra e quella del figlio ______ per meningite influenzarono profondamente la poesia di Ungaretti.
Clicca per vedere la risposta
fratello Antonietto
12
Nonostante le tragedie personali, Ungaretti continuò la sua attività letteraria, ricevendo anche il ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Tra le opere più tarde di Ungaretti si trova il volume di prosa "" e la raccolta poetica "".
Clicca per vedere la risposta
14
Negli anni successivi, Ungaretti presiedette la ______ e fu visiting professor alla ______ di New York.
Clicca per vedere la risposta
15
Movimento ermetismo
Clicca per vedere la risposta
16
Abbandono metrica tradizionale
Clicca per vedere la risposta
17
Scrittura profetica e visionaria
Clicca per vedere la risposta
18
'Il Dolore' di Ungaretti si distingue per un linguaggio più ______ e una costruzione più ______.
Clicca per vedere la risposta
19
Ungaretti ha avuto un ruolo fondamentale nell'______ e nella letteratura italiana del ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
20
Nella raccolta 'Sentimento del Tempo', Ungaretti esplora i cambiamenti espressivi e la sua ______ al cattolicesimo.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Elio Vittorini: Un Poliedrico Organizzatore di Cultura
Vedi documentoLetteratura Italiana
Natalia Ginzburg e la sua infanzia e adolescenza
Vedi documentoLetteratura Italiana
La genesi dell'ossessione: Stefano Roi e il colombre
Vedi documentoLetteratura Italiana
L'Epopea di Enea: Da Troia a Fondatore di Roma
Vedi documento