La Prima Guerra Mondiale, con le sue origini nelle tensioni politiche ed economiche tra le potenze europee, scaturì da rivalità come quella anglo-tedesca. L'assassinio di Francesco Ferdinando d'Austria a Sarajevo fu il catalizzatore che portò alla guerra di trincea, alla guerra totale e infine alla ridefinizione dell'Europa post-conflitto.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Rivalità anglo-tedesca
Clicca per vedere la risposta
2
Formazione Triplice Intesa
Clicca per vedere la risposta
3
Conseguenze guerre balcaniche
Clicca per vedere la risposta
4
Nonostante la Serbia avesse accettato parte delle richieste, l'- dichiarò guerra il ______ luglio 1914, innescando una serie di dichiarazioni di guerra tra le principali potenze europee.
Clicca per vedere la risposta
5
Piano Schlieffen
Clicca per vedere la risposta
6
Battaglie di Verdun e Somme
Clicca per vedere la risposta
7
Entrata Impero ottomano e Bulgaria
Clicca per vedere la risposta
8
Il primo ministro ______ Salandra e il re ______ Emanuele III hanno sostenuto l'entrata in guerra dell'Italia.
Clicca per vedere la risposta
9
Guerra totale
Clicca per vedere la risposta
10
Rivoluzione di Febbraio
Clicca per vedere la risposta
11
Entrata in guerra degli USA
Clicca per vedere la risposta
12
L'offensiva che ha dato inizio alla fine della Prima guerra mondiale è stata la ______ di ______, iniziata il ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La storia del Medio Oriente
Vedi documentoStoria
Il Nazionalsocialismo in Germania
Vedi documentoStoria
La caccia alle streghe e le trasformazioni del pensiero politico nel XVII secolo
Vedi documentoStoria
La Palestina antica: un crocevia di civiltà e culture
Vedi documento