La morte di Achille, come descritta da Quinto Smirneo nel 'Posthomerica', rivela il confronto tra l'eroismo umano e la potenza divina. Il poema dettaglia il dialogo tra Achille e Apollo, il fatale colpo al tallone dell'eroe e le cerimonie funebri che ne seguono, sottolineando la separazione tra mortali e immortali nella mitologia greca.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Opera 'Posthomerica'
Clicca per vedere la risposta
2
Contesto letterario 'Posthomerica'
Clicca per vedere la risposta
3
Morte di Achille nel 'Posthomerica'
Clicca per vedere la risposta
4
Durante una battaglia contro i , ______ scende dall' per affrontare ______ trasformandosi in un predatore.
Clicca per vedere la risposta
5
Morte di Achille - Modalità
Clicca per vedere la risposta
6
Similitudine caduta di Achille
Clicca per vedere la risposta
7
Messaggio morte di Achille
Clicca per vedere la risposta
8
Nel "Posthomerica", la scomparsa di ______ è seguita dalla narrazione delle battaglie per il recupero del suo corpo e dei suoi ______ solenni.
Clicca per vedere la risposta
9
Separazione umano-divino
Clicca per vedere la risposta
10
Apollo vs Achille
Clicca per vedere la risposta
11
Interpretazione di Smirneo
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Niccolò Machiavelli e il suo pensiero politico
Vedi documentoLetteratura Italiana
La letteratura di viaggio
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Canto XI del Paradiso e la figura di San Francesco d'Assisi
Vedi documentoLetteratura Italiana
L'opera monumentale di Gabriele d'Annunzio
Vedi documento