I platelminti, noti come vermi piatti, sono invertebrati con simmetria bilaterale e corpo appiattito. Triblastici e acelomati, hanno sistemi complessi per la riproduzione, l'escrezione e il movimento. Tra essi, troviamo sia specie a vita libera che parassite, con adattamenti evolutivi specifici per la sopravvivenza in ambienti vari.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Questi organismi sono ______, con tre strati embrionali, e fanno parte del clade dei ______, che include anche molluschi e anellidi.
Clicca per vedere la risposta
2
I platelminti non hanno una vera cavità corporea, essendo ______, e possiedono un sistema digerente che termina in un unico orifizio utilizzato sia come ______ che come ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Nonostante l'assenza di sistemi respiratorio e circolatorio, i platelminti si affidano alla diffusione diretta di ______ e ______ attraverso i loro tessuti.
Clicca per vedere la risposta
4
Epidermide dei platelminti
Clicca per vedere la risposta
5
Funzione della lamina basale nei platelminti
Clicca per vedere la risposta
6
Cellule specializzate nell'epidermide dei platelminti
Clicca per vedere la risposta
7
I ______ sono organi escretori dei platelminti, formati da strutture tubulari che filtrano i liquidi corporei.
Clicca per vedere la risposta
8
Nei platelminti, il sistema nervoso è più concentrato nella regione ______ e presenta cordoni nervosi lungo il corpo.
Clicca per vedere la risposta
9
Nei platelminti d'______ dolce, i protonefridi hanno un ruolo importante anche nell'______.
Clicca per vedere la risposta
10
Ermafroditismo nei platelminti
Clicca per vedere la risposta
11
Fecondazione nei platelminti
Clicca per vedere la risposta
12
Riproduzione asessuale nei platelminti
Clicca per vedere la risposta
13
Il phylum dei ______ include specie come le planarie e parassiti come ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
14
I ______ sono parassiti esterni dei ______, mentre i ______ e i ______ sono parassiti interni.
Clicca per vedere la risposta
15
I parassiti interni presentano cicli vitali con forme larvali adattate a specifici ______ intermedi.
Clicca per vedere la risposta
16
Gli adattamenti dei platelminti parassiti sono il risultato di una lunga ______ con i loro ospiti.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Osteoartrosi: una patologia degenerativa delle articolazioni
Vedi documentoBiologia
Il sistema digerente degli animali
Vedi documentoBiologia
La struttura delle proteine e la loro importanza biologica
Vedi documentoBiologia
Anatomia e funzioni del sistema riproduttivo maschile
Vedi documento