Algor Cards

Medea nella mitologia greca

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Medea, la maga della mitologia greca, è celebre per le sue abilità magiche e per il suo ruolo nella saga degli Argonauti. Tradita da Giasone, la sua vendetta si manifesta in atti di estrema trasgressione, culminando nell'infanticidio. Il suo mito, ricco di interpretazioni, riflette il potere femminile e la complessità psicologica.

Medea: La Maga della Mitologia Greca

Medea è una delle figure più affascinanti e complesse della mitologia greca, nota per le sue abilità magiche e per il suo ruolo chiave nella saga degli Argonauti. Figlia del re Eeta di Colchide e della ninfa Idia, Medea viene descritta come una sacerdotessa di Ecate, dea della magia. Quando Giasone arriva in Colchide alla ricerca del Vello d'oro, Medea si innamora di lui e decide di aiutarlo, tradendo la propria famiglia. Utilizza i suoi poteri per superare le prove imposte dal padre a Giasone e, in seguito, per uccidere il proprio fratello Apsirto, garantendo così la fuga degli Argonauti. La sua figura è emblematica del potere femminile e della trasgressione dei limiti morali, come dimostra anche il suo inganno nei confronti delle figlie di Pelia, che le porta a uccidere il proprio padre nel tentativo di ringiovanirlo.
Statua in marmo bianco di figura femminile con vestito drappeggiato e vaso terracotta, su piedistallo grigio, illuminazione soffusa.

Tradimento e Vendetta: Il Matrimonio a Corinto

A Corinto, Medea e Giasone vivono un periodo di relativa tranquillità fino a quando Giasone non decide di sposare Glauce, figlia del re Creonte, per consolidare la sua posizione sociale. Sentendosi tradita, Medea escogita una vendetta di proporzioni tragiche. Invia a Glauce un abito e una corona avvelenati che, una volta indossati, la uccidono insieme a suo padre, che tenta di salvarla. Nella tragedia di Euripide, Medea porta la vendetta a un livello ancora più personale e doloroso, uccidendo i suoi stessi figli, Mermero e Fere, per colpire Giasone nel profondo del suo essere. Questo atto di infanticidio è diventato uno dei momenti più controversi e discussi del mito di Medea, simbolo della sua disperazione e della sua capacità di compiere azioni estreme.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Parenti di Medea

Figlia di Eeta e Idia, discende da re di Colchide e ninfa.

01

Ruolo di Medea nella mitologia

Sacerdotessa di Ecate, simbolo di potere femminile e trasgressione.

02

Tradimento di Medea verso Pelia

Inganna le figlie di Pelia causando la morte del loro padre.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave