Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

La Repubblica Popolare Cinese

La Repubblica Popolare Cinese, con la sua vasta geografia e diversità climatica, ospita paesaggi come l'Himalaya e il deserto del Gobi. La sua politica del figlio unico ha influenzato la demografia, mentre l'urbanizzazione cresce rapidamente. La cultura cinese è ricca, con 56 gruppi etnici e una varietà di lingue e religioni.

see more
Apri mappa nell'editor

1

4

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Capitale della Cina

Clicca per vedere la risposta

Pechino è la capitale della Repubblica Popolare Cinese.

2

Superficie della Cina

Clicca per vedere la risposta

La Cina si estende su una superficie di circa 9.600.000 km².

3

Principali fiumi della Cina

Clicca per vedere la risposta

I fiumi principali della Cina includono il Fiume Azzurro (Yangtze), il Fiume Giallo (Huang He), il Fiume delle Perle e il Fiume Amur.

4

Nel sud-est della Cina, i ______ estivi contribuiscono a piogge abbondanti, mentre il nord-ovest è caratterizzato da un clima ______ .

Clicca per vedere la risposta

monsoni arido

5

La ______ in Cina comprende foreste pluviali, steppe e deserti, ospitando specie come il ______ gigante e il leopardo delle ______ .

Clicca per vedere la risposta

biodiversità panda nevi

6

La flora e la fauna cinesi sono minacciate da ______, inquinamento e ______ urbano.

Clicca per vedere la risposta

deforestazione sviluppo

7

Suddivisione amministrativa della Cina

Clicca per vedere la risposta

23 province, 5 regioni autonome, 4 municipalità (Pechino, Shanghai, Tianjin, Chongqing), 2 regioni amministrative speciali (Hong Kong, Macao).

8

Status di Hong Kong e Macao

Clicca per vedere la risposta

Regioni amministrative speciali con autonomia limitata rispetto al governo centrale cinese.

9

Critiche internazionali alla Cina

Clicca per vedere la risposta

Violazioni dei diritti umani e alto numero di esecuzioni capitali.

10

Il ______ è la nazione con il maggior numero di abitanti al mondo, oltrepassando i ______ di individui.

Clicca per vedere la risposta

paese più popoloso 1,4 miliardi

11

Le aree più densamente popolate della Cina si trovano nelle regioni ______ e includono le principali aree ______.

Clicca per vedere la risposta

orientali urbane

12

La ______ del figlio unico è stata introdotta nel ______ e modificata nel ______ per influenzare la crescita della popolazione.

Clicca per vedere la risposta

politica 1979 2015

13

______, ______ e ______ sono esempi di metropoli cinesi in rapida espansione e tra le più estese al mondo.

Clicca per vedere la risposta

Shanghai Pechino Guangzhou

14

Gruppi etnici in Cina

Clicca per vedere la risposta

56 gruppi riconosciuti, Han maggioranza con 92% popolazione.

15

Lingue parlate in Cina

Clicca per vedere la risposta

Mandarino ufficiale, cantonese, tibetano, uyghur in regioni etniche.

16

Religioni e filosofie in Cina

Clicca per vedere la risposta

Confucianesimo, taoismo, buddhismo prevalenti; islam e cristianesimo minoranze.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Geografia

I Paesi Nordici

Vedi documento

Geografia

Il sistema mondo e i suoi attori

Vedi documento

Geografia

I fiumi europei

Vedi documento

Geografia

La geografia del Nord Italia

Vedi documento

Geografia e Territorio della Repubblica Popolare Cinese

La Repubblica Popolare Cinese, la cui capitale è Pechino, è una nazione sovrana situata nell'Asia orientale, estendendosi su una superficie di circa 9.600.000 km². Confina a nord con la Mongolia e la Russia, a ovest con le repubbliche dell'Asia Centrale e il Pakistan, a sud con l'India, il Nepal, il Bhutan, il Myanmar, il Laos e il Vietnam, e a est con il Mar Giallo, il Mar Cinese Orientale e il Mar Cinese Meridionale. Il paesaggio cinese è estremamente variegato, comprendendo le vette dell'Himalaya, tra cui l'Everest, l'altopiano del Tibet, le fertili pianure alluvionali del Fiume Azzurro e del Fiume Giallo, nonché il deserto del Gobi e il Taklamakan. I principali fiumi, oltre al già citato Fiume Azzurro (Yangtze) e Fiume Giallo (Huang He), includono il Fiume delle Perle e il Fiume Amur al confine con la Russia.
Mercato all'aperto cinese con bancarelle di frutta e verdura, cittadini che fanno spese e grattacieli sullo sfondo.

Diversità Climatica e Ambientale

La Cina è caratterizzata da una notevole diversità climatica, che spazia dal clima tropicale del sud-est al clima subartico del nord-est, dovuta alla sua vasta estensione territoriale e alle differenze di altitudine. Le precipitazioni sono abbondanti nel sud-est, dove i monsoni estivi portano umidità e piogge, mentre sono scarse nel nord-ovest arido. La biodiversità è ricca e variegata, con ecosistemi che vanno dalle foreste pluviali alle steppe, ai deserti. Tra le specie emblematiche vi sono il panda gigante, il leopardo delle nevi e il leopardo dell'Amur. Tuttavia, la biodiversità è sotto pressione a causa della deforestazione, dell'inquinamento e dello sviluppo urbano.

Struttura Politica e Amministrativa

La Repubblica Popolare Cinese è uno Stato socialista a partito unico guidato dal Partito Comunista Cinese. Il sistema politico è centralizzato, ma il paese è amministrativamente diviso in 23 province, 5 regioni autonome, 4 municipalità direttamente controllate dal governo centrale (Pechino, Shanghai, Tianjin e Chongqing) e 2 regioni amministrative speciali (Hong Kong e Macao). La questione di Taiwan rimane complessa: la Cina considera Taiwan una sua provincia ribelle, mentre Taiwan si vede come una nazione sovrana. La Cina è spesso criticata per la sua gestione dei diritti umani e per il numero di esecuzioni capitali.

Demografia e Urbanizzazione

La Cina è il paese più popoloso del mondo con una popolazione che supera 1,4 miliardi di persone. La densità di popolazione è maggiore nelle regioni orientali, dove si trovano anche le maggiori concentrazioni urbane. La politica del figlio unico, introdotta nel 1979 e allentata nel 2015, ha avuto un impatto significativo sul controllo della crescita demografica. L'urbanizzazione è in rapido aumento, con una popolazione urbana che ha superato quella rurale. Metropoli come Shanghai, Pechino e Guangzhou sono tra le più grandi e in rapida espansione del mondo.

Cultura e Lingua

La Cina è una nazione multietnica con 56 gruppi etnici riconosciuti ufficialmente, con il gruppo Han che costituisce circa il 92% della popolazione. La lingua ufficiale è il cinese mandarino, che è la lingua madre per la maggior parte dei cinesi, mentre altre lingue come il cantonese, il tibetano e l'uyghur sono parlate nelle rispettive regioni etniche. La libertà di culto è garantita dalla costituzione, ma le pratiche religiose sono state storicamente soggette a restrizioni. Le principali filosofie e religioni includono il confucianesimo, il taoismo, il buddhismo, mentre l'islam e il cristianesimo sono praticati da minoranze significative.