Algor Cards

La Guerra di Successione Spagnola e il suo impatto sulla storia europea

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La Guerra di Successione Spagnola (1701-1714) segnò il declino della Francia di Luigi XIV e la ristrutturazione del potere in Europa. Con il trattato di Utrecht, l'Austria e l'Inghilterra emersero come nuove potenze, mentre la Prussia e la Russia si modernizzavano.

La Guerra di Successione Spagnola e il Declino della Francia di Luigi XIV

La Guerra di Successione Spagnola (1701-1714) rappresentò un punto di svolta nella storia europea, segnando il declino dell'egemonia francese sotto Luigi XIV. Il conflitto ebbe origine dalla morte senza eredi diretti di Carlo II di Spagna e dalla successiva disputa dinastica, che vide il nipote di Luigi XIV, Filippo d'Anjou, salire al trono spagnolo come Filippo V. Le potenze europee, temendo l'ascesa di una monarchia universale sotto l'influenza francese, formarono la Grande Alleanza per contrastare le ambizioni di Luigi XIV. Il trattato di Utrecht (1713) e il trattato di Rastatt (1714) conclusero la guerra, stabilendo un nuovo ordine europeo. La Francia mantenne alcuni territori, ma subì un grave indebolimento economico e militare, mentre la Spagna perse i suoi possedimenti europei, ad eccezione dei territori peninsulari.
Rappresentazione artistica della Battaglia di Blenheim con cavalieri in uniformi colorate su cavalli al galoppo, linee di fanteria e cannoni fumanti.

Il Nuovo Equilibrio Europeo e il Ruolo dell'Austria e dell'Inghilterra

I trattati di Utrecht e Rastatt ridefinirono l'equilibrio di potere in Europa. L'Austria, guidata dalla dinastia degli Asburgo, emerse come una delle principali potenze continentali, acquisendo territori significativi come la Lombardia, il Regno di Napoli e i Paesi Bassi spagnoli. Il Ducato di Savoia, dopo aver ottenuto la Sicilia, la scambiò con la Sardegna nel 1720, diventando il Regno di Sardegna, che avrebbe avuto un ruolo centrale nell'unificazione italiana del XIX secolo. L'Inghilterra, divenuta Gran Bretagna nel 1707 dopo l'unione con la Scozia, consolidò il suo dominio marittimo e commerciale, ottenendo il monopolio asiento sul commercio degli schiavi con le colonie spagnole e acquisendo territori strategici come Minorca e Gibilterra, che rafforzarono la sua influenza nel Mediterraneo e oltre.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

La ______ di ______ Spagnola si concluse tra il 1713 e il 1714, segnando la fine della supremazia francese.

Guerra

Successione

01

Il conflitto iniziò dopo la morte di ______ II di Spagna e l'ascesa al trono di ______ V, nipote di Luigi XIV.

Carlo

Filippo

02

I trattati di ______ e di ______ posero fine alla guerra, ridisegnando l'equilibrio del potere in Europa.

Utrecht

Rastatt

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave