La Guerra di Successione Spagnola (1701-1714) segnò il declino della Francia di Luigi XIV e la ristrutturazione del potere in Europa. Con il trattato di Utrecht, l'Austria e l'Inghilterra emersero come nuove potenze, mentre la Prussia e la Russia si modernizzavano.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ di ______ Spagnola si concluse tra il 1713 e il 1714, segnando la fine della supremazia francese.
Clicca per vedere la risposta
2
Il conflitto iniziò dopo la morte di ______ II di Spagna e l'ascesa al trono di ______ V, nipote di Luigi XIV.
Clicca per vedere la risposta
3
I trattati di ______ e di ______ posero fine alla guerra, ridisegnando l'equilibrio del potere in Europa.
Clicca per vedere la risposta
4
Ascesa dell'Austria post-trattati
Clicca per vedere la risposta
5
Nascita Regno di Sardegna
Clicca per vedere la risposta
6
Espansione marittima britannica
Clicca per vedere la risposta
7
La , originariamente un ducato nell'ambito dell' ______ , divenne una potenza in ascesa grazie alle riforme del ' ______'.
Clicca per vedere la risposta
8
Nel ______, Federico I, discendente di Federico Guglielmo, fu proclamato ______ di ______, marcando l'inizio ufficiale del regno.
Clicca per vedere la risposta
9
Fondazione di San Pietroburgo
Clicca per vedere la risposta
10
Obbligo di servizio per i nobili
Clicca per vedere la risposta
11
Condizione dei contadini
Clicca per vedere la risposta
Storia
La storia del Vicino Oriente antico
Vedi documentoStoria
Il Basso Medioevo in Europa
Vedi documentoStoria
Leonardo da Vinci e il suo ruolo nel Rinascimento
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia
Vedi documento