Luigi Pirandello, drammaturgo e scrittore italiano, ha rivoluzionato il teatro del Novecento con il suo approccio innovativo. Le sue opere, tra cui 'Sei personaggi in cerca d'autore' e 'Uno, nessuno e centomila', hanno introdotto nuove tecniche narrative e messo in discussione la realtà e l'identità umana.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Anno e luogo di nascita di Luigi Pirandello
Clicca per vedere la risposta
2
Concetto di 'sentimento del contrario'
Clicca per vedere la risposta
3
Relativismo psicologico in Pirandello
Clicca per vedere la risposta
4
Pirandello completò gli studi in ______ con una tesi sul dialetto della sua città natale e ottenne un ulteriore titolo in ______ romanza nel 1891.
Clicca per vedere la risposta
5
Il romanzo 'Uno, nessuno e centomila', pubblicato nel ______, è ritenuto il ______ narrativo di Pirandello.
Clicca per vedere la risposta
6
Prima commedia di Pirandello
Clicca per vedere la risposta
7
Temi centrali opere Pirandello
Clicca per vedere la risposta
8
Influenza su teatro contemporaneo
Clicca per vedere la risposta
9
Pirandello ha lavorato con alcuni tra i più noti ______ e ______ del teatro italiano, come Martoglio e Musco.
Clicca per vedere la risposta
10
Fondazione Teatro d'Arte di Roma
Clicca per vedere la risposta
11
Influenza di Marta Abba
Clicca per vedere la risposta
12
Premio Nobel a Pirandello
Clicca per vedere la risposta
13
L'opera teatrale ______ è stata messa in scena dopo la morte del suo autore, Pirandello.
Clicca per vedere la risposta
14
Il dramma di Pirandello, rimasto ______, esplora il rapporto tra arte e società.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La poetica di Giacomo Leopardi
Vedi documentoLetteratura Italiana
La riscrittura di un manoscritto del Seicento
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Neoclassicismo e Vincenzo Monti
Vedi documentoLetteratura Italiana
La famiglia Portinari e il loro impatto su Dante Alighieri
Vedi documento