Algor Cards

Il Processo della Visione e l'Anatomia dell'Occhio

Concept Map

Algorino

Edit available

Il processo della visione umana inizia con la luce riflessa che penetra nell'occhio e viene trasformata in segnali elettrici dalla retina. Strutture come cornea, cristallino e fotorecettori giocano un ruolo chiave nella percezione visiva, mentre difetti come miopia e astigmatismo possono essere corretti per migliorare la vista.

Il Processo della Visione e l'Anatomia dell'Occhio

La visione è un processo sofisticato che inizia quando la luce, riflessa dagli oggetti, penetra nell'occhio attraverso la cornea, passa per il cristallino e viene focalizzata sulla retina. Qui, i fotorecettori - coni e bastoncelli - convertono la luce in impulsi elettrici. Questi segnali sono poi trasmessi al cervello tramite il nervo ottico, per essere elaborati nella corteccia visiva, situata nel lobo occipitale. L'occhio umano è composto da diverse strutture: la cornea e il cristallino aiutano a focalizzare la luce, mentre la retina, contenente i fotorecettori, è responsabile della trasduzione del segnale luminoso in segnale elettrico. La camera anteriore e la camera posteriore, separate dal cristallino, sono riempite rispettivamente dall'umor acqueo e dal corpo vitreo, che mantengono la forma dell'occhio e la pressione intraoculare.
Primo piano di un occhio umano con iride blu intensa, pupilla nera e sclera con vasi sanguigni, riflessi sulla cornea e ciglia curve.

Principi di Fisica Ottica e Accomodazione Visiva

La luce visibile è parte dello spettro elettromagnetico e si estende da lunghezze d'onda di circa 400 nm (violetto) a 700 nm (rosso). La rifrazione è il fenomeno per cui la luce cambia direzione passando da un mezzo a un altro di diversa densità ottica, come quando entra nell'occhio. Il cristallino, una lente biconvessa elastica, adatta la sua forma per mettere a fuoco gli oggetti a varie distanze, un processo noto come accomodazione. Per la visione di oggetti vicini, il cristallino diventa più curvo, mentre per quelli lontani si appiattisce. La convergenza è il movimento coordinato degli occhi verso l'interno per mantenere l'immagine di un oggetto vicino al centro della fovea in entrambi gli occhi.

Show More

Want to create maps from your material?

Enter text, upload a photo, or audio to Algor. In a few seconds, Algorino will transform it into a conceptual map, summary, and much more!

Learn with Algor Education flashcards

Click on each card to learn more about the topic

00

I segnali luminosi vengono convertiti in impulsi elettrici dai ______ sulla ______.

fotorecettori

retina

01

Il cervello elabora i segnali visivi nella ______ visiva, che si trova nel ______ occipitale.

corteccia

lobo

02

Gamma lunghezze d'onda luce visibile

Da circa 400 nm (violetto) a 700 nm (rosso).

Q&A

Here's a list of frequently asked questions on this topic

Can't find what you were looking for?

Search for a topic by entering a phrase or keyword

Feedback

What do you think about us?

Your name

Your email

Message