Il Sahara, il più grande deserto caldo del mondo, e il Sahel, una fascia di transizione tra il deserto e la savana, sono aree di estrema diversità geografica e climatica. Queste regioni, insieme alle montagne dell'Atlante e alla valle del Nilo, influenzano profondamente la vita, la cultura e l'economia delle popolazioni nordafricane, nonostante le sfide poste da instabilità politica e cambiamenti climatici.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Estensione del Sahara
Clicca per vedere la risposta
2
Clima sahariano
Clicca per vedere la risposta
3
Vegetazione nel Sahara
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ ha visto una notevole riduzione delle sue dimensioni dovuta a fattori climatici e a una gestione idrica non sostenibile.
Clicca per vedere la risposta
5
Vetta più alta dell'Atlante
Clicca per vedere la risposta
6
Influenza dell'Atlante sul clima
Clicca per vedere la risposta
7
Importanza del Nilo
Clicca per vedere la risposta
8
Le città di Il Cairo, Alessandria e Casablanca sono importanti ______ culturali ed ______ nell'______ settentrionale.
Clicca per vedere la risposta
9
Primavera Araba 2011
Clicca per vedere la risposta
10
Conflitto Sahara Occidentale
Clicca per vedere la risposta
11
In ______ come l'Algeria e la Libia, l'economia si basa principalmente su risorse come petrolio e gas.
Clicca per vedere la risposta
12
Nel ______, le difficoltà economiche sono aggravate da problemi come la desertificazione e i cambiamenti climatici.
Clicca per vedere la risposta
Geografia
Le regioni del nord Italia
Vedi documentoGeografia
La Campania: una regione ricca di storia, cultura e paesaggi
Vedi documentoGeografia
Elementi geografici distintivi
Vedi documentoGeografia
L'immigrazione in Europa
Vedi documento