Il principio di legalità nel diritto penale è essenziale per la tutela dei diritti individuali, imponendo che nessuno possa essere punito senza una legge preesistente. Comprende la riserva di legge, la determinatezza e tassatività delle norme, il divieto di interpretazione analogica e l'irretroattività delle leggi penali.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il principio di ______ è essenziale per la protezione dei diritti fondamentali e si trova nell'articolo 25 della ______ italiana.
Clicca per vedere la risposta
2
Secondo l'articolo 7 della ______ Europea dei Diritti dell'Uomo, nessuno può essere punito senza una legge preesistente al fatto.
Clicca per vedere la risposta
3
La legge penale deve essere formulata con ______ e ______ per evitare l'applicazione di norme retroattive.
Clicca per vedere la risposta
4
Il divieto di interpretazione ______ e il principio di ______ sono tra i corollari del principio di legalità.
Clicca per vedere la risposta
5
Riserva di legge formale
Clicca per vedere la risposta
6
Riserva di legge assoluta vs relativa
Clicca per vedere la risposta
7
Primazia diritto UE in ambito penale
Clicca per vedere la risposta
8
Le norme penali devono descrivere le azioni punibili in modo ______ per evitare interpretazioni ______.
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ riguarda la chiarezza della formulazione legislativa, mentre la ______ limita l'interpretazione del testo normativo.
Clicca per vedere la risposta
10
Per garantire la ______ del diritto, è essenziale che i reati siano definiti in modo chiaro e non ambiguo.
Clicca per vedere la risposta
11
L'interprete deve seguire il testo della legge senza usare interpretazioni ______ che potrebbero cambiarne il significato.
Clicca per vedere la risposta
12
Principio di legalità in materia penale
Clicca per vedere la risposta
13
Analogia in bonam partem
Clicca per vedere la risposta
14
Principio di irretroattività della legge penale
Clicca per vedere la risposta
15
La ______ ha dichiarato che questa pratica è conforme al principio di legalità se la legge primaria indica i ______ della condotta vietata.
Clicca per vedere la risposta
16
Il rinvio a norme secondarie è valido solo se queste sono già ______ o riguardano questioni di ______ tecnica.
Clicca per vedere la risposta
17
Non è permesso il rinvio a fonti normative ______, per non violare il principio di ______.
Clicca per vedere la risposta
18
Le disposizioni secondarie devono essere già ______ e ______ per integrare validamente il precetto penale.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La Costituzione Italiana e la tutela dei diritti
Vedi documentoDiritto
Fondamenta Culturali dell'Articolo 2 della Costituzione Italiana
Vedi documentoDiritto
Il Ruolo e le Funzioni del Presidente della Repubblica Italiana
Vedi documentoDiritto
Limiti di velocità nel Codice della Strada italiano
Vedi documento