Il petrarchismo nel Rinascimento inglese segnò la letteratura con poeti come Wyatt e Surrey, che adattarono il sonetto petrarchesco. Spenser armonizzò queste influenze con il protestantesimo.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______ secolo, durante il Rinascimento, il ______ si diffuse in ______ influenzato dalle opere di ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Influenza della lingua italiana in Inghilterra
Clicca per vedere la risposta
3
Contributo di Wyatt e Surrey al sonetto inglese
Clicca per vedere la risposta
4
Funzione sociale della poesia petrarchista inglese
Clicca per vedere la risposta
5
Le sequenze di sonetti ______, che includevano varie forme liriche, si concludevano con un poema più lungo e rappresentavano un dialogo tra le ______ italiane e le idee della ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Petrarchismo in Inghilterra
Clicca per vedere la risposta
7
Struttura del sonetto di Wyatt
Clicca per vedere la risposta
8
Innovazioni di Surrey
Clicca per vedere la risposta
9
______ Spenser è noto per il suo poema epico che esalta le virtù morali e ______ I.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Inglese
La ritirata di Caporetto in "Addio alle armi" di Ernest Hemingway
Vedi documentoLetteratura Inglese
"Pioggia senza fine" di Ray Bradbury: una riflessione sulla fragilità umana e la potenza della natura
Vedi documentoLetteratura Inglese
Il Cavaliere Diseredato e il torneo di Ashby in "Ivanhoe" di Sir Walter Scott
Vedi documentoLetteratura Inglese
Il confronto tra Holden e Phoebe in "Il giovane Holden" di J.D. Salinger
Vedi documento