Apollo e Artemide, divinità greche del sole e della luna, incarnano l'ordine e la natura selvaggia. La loro relazione con Orione, la gelosia di Apollo e la trasformazione del cacciatore in costellazione sono esplorate.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel pantheon greco, ______ e ______ sono divinità solari e lunari, rispettivamente, e figli di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Mentre Apollo è associato all'arte della ______, Artemide è conosciuta come una ______ eterna.
Clicca per vedere la risposta
3
Artemide difende la ______ e punisce chi viola la sua purezza o quella delle sue ______.
Clicca per vedere la risposta
4
A differenza di Apollo, che ha molte storie d'______, Artemide mantiene la sua ______ e castiga severamente chi tenta di ______ essa.
Clicca per vedere la risposta
5
Causa della morte di Orione
Clicca per vedere la risposta
6
Reazione di Artemide alla morte di Orione
Clicca per vedere la risposta
7
Rapporto tra Apollo e Orione
Clicca per vedere la risposta
8
L'invidia di ______ nei confronti di ______ è un leitmotiv nelle storie che li vedono protagonisti.
Clicca per vedere la risposta
9
Per separare la sorella da ______, ______ architetta un inganno che porta alla morte del cacciatore.
Clicca per vedere la risposta
10
In una narrazione, ______ inganna ______ facendole scagliare una freccia verso un obiettivo in acqua, che in realtà è ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Questo racconto evidenzia la natura ______ e ______ degli dei dell'Olimpo, che provano emozioni come l'amore e la ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Identità di Orione
Clicca per vedere la risposta
13
Significato della costellazione di Orione
Clicca per vedere la risposta
14
Ruolo di Sirio nella mitologia
Clicca per vedere la risposta
15
La storia tra Orione e ______ è caratterizzata da amore e tragedia.
Clicca per vedere la risposta
16
Gli dei greci, come ______, possono essere vulnerabili ai sentimenti umani.
Clicca per vedere la risposta
17
La vicenda di Orione e Artemide è un insegnamento sulla natura umana e ______ attraverso le stelle.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il mito di Orfeo ed Euridice
Vedi documentoLetteratura Italiana
"I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il testo argomentativo
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Divina Commedia di Dante Alighieri
Vedi documento