La comunicazione scritta attraverso le lettere ha segnato la storia e la cultura umana. Dalle epistole di Cicerone alle e-mail moderne, questo mezzo ha permesso lo scambio di idee e sentimenti, influenzando la società e la letteratura con forme come il romanzo epistolare.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è un metodo di comunicazione scritta per inviare messaggi a distanza.
Clicca per vedere la risposta
2
In una ______ formale, il nome del destinatario è solitamente indicato all'inizio.
Clicca per vedere la risposta
3
Il ______ di una lettera contiene il messaggio principale, da notizie a richieste.
Clicca per vedere la risposta
4
Stile lettera personale
Clicca per vedere la risposta
5
Linguaggio lettera formale
Clicca per vedere la risposta
6
Caratteristiche romanzo epistolare
Clicca per vedere la risposta
7
L'avanzamento ______ ha cambiato profondamente il modo in cui le persone comunicano per iscritto.
Clicca per vedere la risposta
8
Nonostante la praticità dell'e-mail, la lettera ______ mantiene un valore ______ e ______ insostituibile.
Clicca per vedere la risposta
9
Epistolari di figure storiche
Clicca per vedere la risposta
10
Lettere aperte e impatto sociale
Clicca per vedere la risposta
11
Romanzi epistolari
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La tragedia di Ettore e la vendetta di Achille
Vedi documentoLetteratura Italiana
Contesto storico-letterario del "Dialogo della Natura e di un Islandese"
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il dualismo Spleen e Ideale in "Les Fleurs du mal"
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Biografia di Giovanni Verga e il Contesto Storico-Culturale
Vedi documento