La pedagogia è la scienza che si occupa dei processi educativi e formativi, mirando allo sviluppo integrale dell'individuo in ambiti cognitivi, emotivi e sociali. Esplora l'educazione in contesti formali e informali, affrontando sfide come l'inclusione e le disuguaglianze sociali.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Questa disciplina considera l'educazione in tutte le fasi della vita, dall'______, passando per l'adolescenza e l'età adulta, fino alla terza età.
Clicca per vedere la risposta
2
La pedagogia si occupa anche dell'educazione di individui con ______, evidenziando la sua natura inclusiva.
Clicca per vedere la risposta
3
L'educazione viene esplorata in ambienti ______ come la scuola, ma anche in contesti non-formali e informali.
Clicca per vedere la risposta
4
L'apprendimento informale può avvenire in contesti come la ______ o all'interno della società in generale.
Clicca per vedere la risposta
5
L'obiettivo principale della pedagogia è facilitare lo sviluppo ______ dell'individuo, includendo aspetti cognitivi, emotivi, sociali e morali.
Clicca per vedere la risposta
6
Definizione di pedagogia
Clicca per vedere la risposta
7
Approccio olistico all'apprendimento
Clicca per vedere la risposta
8
Interazione individuo-ambiente
Clicca per vedere la risposta
9
I tre pilastri dell'______ includono il ______, il ______ fare e il ______ essere.
Clicca per vedere la risposta
10
Le ______ pedagogiche nascono da fattori come le dinamiche ______, le ______ sociali e i ______ culturali.
Clicca per vedere la risposta
11
L'educazione deve adattarsi alle ______ e ______ dell'individuo per favorire lo sviluppo del suo ______.
Clicca per vedere la risposta
esigenze potenzialità potenziale
12
L'______ educativo è visto come un'______ dinamica tra ______ ed ______, che deve essere ______.
Clicca per vedere la risposta
processo interazione educatore educando personalizzata
13
Uno degli obiettivi dell'educazione è l'______ di persone con , promuovendo l'.
Clicca per vedere la risposta
inclusione disabilità uguaglianza
14
Focus della psicologia
Clicca per vedere la risposta
15
Approccio pedagogico
Clicca per vedere la risposta
16
Contesto di applicazione pedagogia
Clicca per vedere la risposta
17
Nel ______ secolo, la pedagogia è diventata una disciplina ______, separandosi dalla ______ e avvicinandosi alla ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
18
Componenti del processo pedagogico
Clicca per vedere la risposta
19
Finalità dell'approccio sistematico in pedagogia
Clicca per vedere la risposta
20
Questo professionista può lavorare in ambiti diversi, incluso il ______ educativo e la progettazione di programmi ______.
Clicca per vedere la risposta
21
La ______ è vista come una scienza che si evolve e affronta le sfide con un approccio ______ e trasformativo.
Clicca per vedere la risposta
22
L'obiettivo della pedagogia è di ______ la società attraverso l'______.
Clicca per vedere la risposta
Altro
La Carta: Un Materiale Versatile e la Sua Storia
Vedi documentoAltro
La prima declinazione e il verbo "sum" nel latino classico
Vedi documentoAltro
Funzione e Composizione dei Tetti
Vedi documentoAltro
Analisi della poesia "La pioggia nel pineto" di Gabriele D'Annunzio e il controllo dei media durante il regime fascista in Italia
Vedi documento