Algor Cards

La Spagna: storia, geografia e società

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La Spagna, con la sua geografia variegata e il clima differenziato, offre paesaggi montuosi e pianure fertili. Storia millenaria, dalla dominazione romana alla moderna monarchia parlamentare, e una società multiculturale con forte identità regionale. L'economia spagnola, trainata dal turismo e dall'esportazione di prodotti come agrumi e olio d'oliva, affronta la sfida di un alto tasso di disoccupazione.

Geografia e Clima della Spagna

La Spagna, nazione situata nell'Europa sud-occidentale, si estende su una superficie di circa 505.990 chilometri quadrati e occupa la maggior parte della Penisola Iberica. Confina a nord-est con la Francia e il piccolo stato di Andorra, con i Pirenei che fungono da barriera naturale, a ovest con il Portogallo, e a sud e est con il Mar Mediterraneo, oltre a possedere una breve costa atlantica a nord-ovest. Il paesaggio spagnolo è variegato, con rilievi montuosi come la Cordigliera Cantabrica, i Monti Iberici, il Sistema Centrale, la Sierra Morena, e la Cordigliera Betica. La Sierra Nevada, situata nella regione dell'Andalusia, ospita il Cerro Mulhacén, che con i suoi 3.479 metri è la vetta più alta della Spagna continentale. Le pianure, come la Meseta Centrale, sono un altro elemento caratteristico del territorio. I fiumi principali sono l'Ebro, il Duero, il Tago, la Guadiana e il Guadalquivir, che hanno un ruolo fondamentale nell'irrigazione e nell'economia. Il clima spagnolo è vario: prevalentemente mediterraneo con estati calde e inverni miti lungo le coste, oceanico nella regione nord-occidentale con precipitazioni più abbondanti, e continentale nell'entroterra con escursioni termiche più marcate e inverni freddi.
Villaggio spagnolo pittoresco con tetti rossi, pareti bianche, balconi in ferro battuto e piazza centrale, circondato da colline verdi sotto un cielo azzurro.

Storia e Ordinamento Istituzionale della Spagna

La Spagna vanta una storia millenaria, con un passato che include la dominazione romana e l'occupazione araba dal 711 fino alla Reconquista conclusasi nel 1492. Divenne una potenza mondiale nel XVI secolo grazie alle scoperte geografiche e alle colonie in America. Il XX secolo fu segnato dalla Guerra Civile (1936-1939) e dalla successiva dittatura di Francisco Franco, che durò fino alla sua morte nel 1975. Con la transizione alla democrazia, la Spagna si è trasformata in una monarchia parlamentare, con un re che svolge funzioni principalmente cerimoniali e un governo presieduto dal Presidente del Governo (equivalente al Primo Ministro). Il Parlamento è bicamerale, composto dal Congresso dei Deputati e dal Senato. La Spagna è suddivisa in 17 comunità autonome e 2 città autonome, ciascuna con un certo grado di autonomia legislativa e amministrativa. La presenza di diverse nazionalità storiche, come Catalani, Galiziani e Baschi, contribuisce alla ricchezza culturale e linguistica del paese.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Superficie della Spagna

Circa 505.990 km², occupa maggior parte Penisola Iberica.

01

Confini della Spagna

Nord-est: Francia, Andorra. Ovest: Portogallo. Sud/Est: Mar Mediterraneo. Breve costa atlantica a nord-ovest.

02

Fiumi principali della Spagna

Ebro, Duero, Tago, Guadiana, Guadalquivir. Importanti per irrigazione ed economia.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave