Gli angoli sono elementi fondamentali della geometria, classificati in base all'ampiezza e alla posizione reciproca. Acuti, retti, ottusi, piatti e giro descrivono le loro aperture, mentre le relazioni tra angoli, come complementari, supplementari ed esplementari, sono cruciali per risolvere problemi geometrici. La comprensione degli angoli è essenziale anche nello studio delle rette parallele e perpendicolari e delle loro intersezioni.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di angolo
Clicca per vedere la risposta
2
Classificazione angoli: convessi e concavi
Clicca per vedere la risposta
3
Notazione degli angoli
Clicca per vedere la risposta
4
Gli angoli che condividono un lato e il vertice sono detti ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Quando due rette si incrociano, si formano gli angoli ______ al vertice, che risultano sempre ______.
Clicca per vedere la risposta
6
La comprensione delle relazioni tra angoli è fondamentale per ______ geometriche e per risolvere problemi di ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Confronto angoli: maggiore o minore
Clicca per vedere la risposta
8
Addizione di angoli
Clicca per vedere la risposta
9
Bisettrice di un angolo
Clicca per vedere la risposta
10
Un ______ ha i lati sovrapposti e un'ampiezza di ______°.
Clicca per vedere la risposta
11
Un angolo che misura la metà di un angolo piatto è detto ______ e ha un'ampiezza di ______°.
Clicca per vedere la risposta
angolo retto 90
12
Un ______ è un angolo con lati sovrapposti che equivalgono a un giro completo, ovvero ______°.
Clicca per vedere la risposta
angolo giro 360
13
Gli angoli minori di 90° sono chiamati ______, mentre quelli maggiori di 90° e minori di 180° sono definiti ______.
Clicca per vedere la risposta
acuti ottusi
14
La conoscenza degli angoli è fondamentale per lo studio delle ______ geometriche e la risoluzione di ______.
Clicca per vedere la risposta
proprietà problemi
15
Somma angoli complementari
Clicca per vedere la risposta
Due angoli sono complementari se la loro somma è 90°.
16
Utilizzo relazioni angolari
Clicca per vedere la risposta
Le relazioni tra angoli complementari, supplementari ed esplementari aiutano a risolvere problemi geometrici e analizzare figure.
17
Se due linee non si ______ mai su un piano, esse sono considerate ______.
Clicca per vedere la risposta
incontrano parallele
18
Il ______ delle parallele di ______ afferma che esiste un'unica retta parallela passante per un punto esterno a una retta data.
Clicca per vedere la risposta
postulato Euclide
19
Due rette sono ______ quando si incrociano formando ______ retti.
Clicca per vedere la risposta
20
L'utilizzo di strumenti come la ______ e la ______ è fondamentale per realizzare costruzioni geometriche.
Clicca per vedere la risposta
21
Distanza punto-retta
Clicca per vedere la risposta
22
Proiezione punto su retta
Clicca per vedere la risposta
23
Proiezione segmento su retta
Clicca per vedere la risposta
24
Quando una ______ taglia due linee parallele, si creano otto angoli con caratteristiche particolari.
Clicca per vedere la risposta
25
Gli angoli ______ interni ed esterni sono ______ tra loro.
Clicca per vedere la risposta
26
Queste relazioni angolari sono fondamentali per dimostrare la ______ tra due rette.
Clicca per vedere la risposta
27
La comprensione di queste proprietà è cruciale per l'apprendimento della ______ euclidea.
Clicca per vedere la risposta
Geometria
Geometria piana e concetti fondamentali
Vedi documentoGeometria
Disegno tecnico
Vedi documentoGeometria
Metodi di proiezione nel disegno tecnico
Vedi documentoGeometria
Unità di misura degli angoli
Vedi documento