Algor Cards

Geometria piana e angoli

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Gli angoli sono elementi fondamentali della geometria, classificati in base all'ampiezza e alla posizione reciproca. Acuti, retti, ottusi, piatti e giro descrivono le loro aperture, mentre le relazioni tra angoli, come complementari, supplementari ed esplementari, sono cruciali per risolvere problemi geometrici. La comprensione degli angoli è essenziale anche nello studio delle rette parallele e perpendicolari e delle loro intersezioni.

Definizione e classificazione degli angoli

Un angolo è la figura geometrica formata da due semirette che hanno l'origine in comune, denominata vertice. Le semirette sono i lati dell'angolo e la loro apertura determina l'ampiezza dell'angolo stesso. Gli angoli si classificano in angoli acuti (minori di 90°), retti (esattamente 90°), ottusi (tra 90° e 180°), piatti (esattamente 180°) e giro (360°). Inoltre, si distinguono in angoli convessi, che non contengono i prolungamenti dei propri lati, e angoli concavi, che li contengono. La notazione degli angoli può avvenire tramite una lettera greca minuscola, oppure indicando il vertice e un punto su ciascun lato, o ancora con la lettera del vertice seguita dalle lettere che identificano le semirette dei lati.
Compasso metallico lucido su carta con angolo acuto e goniometro semicircolare trasparente, riflessi di luce su superfici e ombra di mano con matita.

Tipologie di angoli in base alla loro posizione reciproca

Gli angoli possono essere classificati in base alla loro posizione reciproca in angoli consecutivi, adiacenti o opposti al vertice. Angoli consecutivi condividono un lato e il vertice, mentre angoli adiacenti, oltre a essere consecutivi, hanno i lati non comuni che giacciono sulla stessa retta. Angoli opposti al vertice si formano quando due rette si intersecano e sono sempre congruenti. Queste relazioni sono importanti per lo studio delle proprietà geometriche e per la risoluzione di problemi in geometria piana.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Definizione di angolo

Figura geometrica formata da due semirette con origine comune, chiamata vertice.

01

Classificazione angoli: convessi e concavi

Convessi: non contengono prolungamenti dei lati. Concavi: contengono prolungamenti.

02

Notazione degli angoli

Lettera greca minuscola, vertice e punto su ciascun lato, o vertice seguito da lettere delle semirette.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave