Il cristianesimo, nato nel I secolo d.C., ha modellato la cultura occidentale influenzando arte, letteratura e valori sociali. La sua dottrina di amore e redenzione, la resistenza dei martiri e l'uguaglianza davanti a Dio hanno introdotto cambiamenti sociali profondi.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Figura centrale del cristianesimo
Clicca per vedere la risposta
2
Influenza del cristianesimo sull'arte e letteratura
Clicca per vedere la risposta
3
Effetto del cristianesimo su etica e giustizia
Clicca per vedere la risposta
4
L'Editto di ______ del 313 d.C., promulgato dall'imperatore ______, ha garantito la libertà di culto ai cristiani.
Clicca per vedere la risposta
5
Differenza cristianesimo-religione romana
Clicca per vedere la risposta
6
Effetto martiri sulla diffusione cristianesimo
Clicca per vedere la risposta
7
L'______ ______ era noto per la sua pluralità di culti e una politica di ______ religiosa.
Clicca per vedere la risposta
8
I cristiani subirono persecuzioni fino all'emanazione dell'______ di ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Visione cristiana dell'uguaglianza
Clicca per vedere la risposta
10
Influenza cristiana su carità e castità
Clicca per vedere la risposta
11
Alcuni storici ritengono che il cristianesimo abbia aiutato a ______ il patrimonio culturale classico, in particolare attraverso ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La guerra: una minaccia costante per l'umanità
Vedi documentoStoria
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
Carlo V d'Asburgo e il suo impero
Vedi documentoStoria
La transizione verso la società di massa
Vedi documento