Luigi Pirandello, drammaturgo e scrittore, affrontò crisi personali e successi letterari. Le sue opere, come 'Sei personaggi in cerca d'autore', riflettono la fragilità dell'identità e la percezione della realtà, influenzate da correnti come il freudismo e il bergsonismo.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data e luogo di nascita di Pirandello
Clicca per vedere la risposta
2
Formazione accademica di Pirandello
Clicca per vedere la risposta
3
Famiglia di Pirandello
Clicca per vedere la risposta
4
Il romanzo che gli diede fama, pubblicato nel ______, fu 'Il fu ______ ', incentrato sulle tematiche dell' e della libertà.
Clicca per vedere la risposta
5
Con drammi come 'Sei personaggi in cerca d'autore' e '______ ______', ______ rivoluzionò il teatro, ottenendo un riconoscimento a livello ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Adesione al fascismo di Pirandello
Clicca per vedere la risposta
7
Uso di Pirandello dal regime fascista
Clicca per vedere la risposta
8
Morte di Pirandello
Clicca per vedere la risposta
9
L'artista ______ ha attraversato diverse fasi creative, esplorando temi come l'ambivalenza della realtà e dell'io.
Clicca per vedere la risposta
10
Originario della ______, Pirandello iniziò con influenze veriste e naturalistiche prima di sviluppare una poetica dell'umorismo.
Clicca per vedere la risposta
11
Nella sua fase successiva, ______ si concentrò sul teatro, innovando le strutture drammaturgiche con elementi filosofici e simbolici.
Clicca per vedere la risposta
12
Pirandello vedeva l'io come una entità ______ e la realtà come un flusso in continuo cambiamento.
Clicca per vedere la risposta
13
Crollo del Positivismo
Clicca per vedere la risposta
14
Essere vs Apparire
Clicca per vedere la risposta
15
Crisi di identità e solitudine
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Alessandro Manzoni: Biografia e Contesto Culturale
Vedi documentoLetteratura Italiana
La vita e il pensiero di Petrarca
Vedi documentoLetteratura Italiana
Figure Retoriche: Definizione e Classificazione
Vedi documentoLetteratura Italiana
La vita e l'opera di Giuseppe Ungaretti
Vedi documento