I pianeti del Sistema Solare, con Mercurio e le sue estreme variazioni termiche, Venere e il suo effetto serra, la Terra unica per la vita, Marte e i suoi segreti, i giganti gassosi come Giove e Saturno con i loro anelli e satelliti, Urano e Nettuno con le loro tempeste, e i pianeti nani come Plutone, sono un affascinante campo di studio astronomico.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Temperature estreme di Mercurio
Clicca per vedere la risposta
2
Moto di rotazione di Venere
Clicca per vedere la risposta
3
Caratteristiche distintive della Terra
Clicca per vedere la risposta
4
Superficie e clima di Marte
Clicca per vedere la risposta
5
Il pianeta ______, il più grande del Sistema Solare, ha un diametro che supera di ______ volte quello della Terra.
Clicca per vedere la risposta
6
______, il gigante più distante, è conosciuto per le sue violente tempeste e per la Grande Macchia ______, paragonabile a quella di Giove.
Clicca per vedere la risposta
7
Sistema binario Plutone-Caronte
Clicca per vedere la risposta
8
Sonda New Horizons
Clicca per vedere la risposta
9
Definizione pianeti nani
Clicca per vedere la risposta
10
Gli asteroidi si trovano principalmente nella zona ______ tra ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Cerere, il maggiore asteroide della ______ principale, è riconosciuto anche come ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Composizione nucleo cometario
Clicca per vedere la risposta
13
Direzione code comete
Clicca per vedere la risposta
14
Origine comete lungo periodo
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Gli ecosistemi tropicali
Vedi documentoScienze della terra
Le acque dolci e salate del mondo
Vedi documentoScienze della terra
I Campi Flegrei e i vulcani vicini a Napoli
Vedi documentoScienze della terra
Corpi celesti
Vedi documento