La crocifissione di Gesù è un evento chiave narrato nei Vangeli, con divergenze che rivelano sfaccettature storiche e teologiche. L'analisi delle fonti evangeliche illumina il contesto politico della sua condanna e la trasformazione postuma della sua figura, che ha dato origine al cristianesimo.
Mostra di più1
4
Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Aiuto di Simone di Cirene
Clicca per vedere la risposta
2
Parole di Gesù su Gerusalemme
Clicca per vedere la risposta
3
Datazione Vangelo di Luca
Clicca per vedere la risposta
4
I due individui crocifissi con Gesù potrebbero essere stati ______ a causa della traduzione del termine greco 'lestai'.
Clicca per vedere la risposta
5
Gesù: grido di disperazione
Clicca per vedere la risposta
6
Eventi soprannaturali morte Gesù
Clicca per vedere la risposta
7
Morte di Gesù: durata inaspettata
Clicca per vedere la risposta
8
Il periodo terreno di ______ si chiude con la sua ______, interpretata come il possibile insuccesso di un movimento messianico.
Clicca per vedere la risposta
9
Dopo la morte, i discepoli trasformarono l'immagine di Gesù in quella di un ______ per la causa ______ .
Clicca per vedere la risposta
10
Evoluzione teologica di Gesù
Clicca per vedere la risposta
11
Distinzione comunità cristiane
Clicca per vedere la risposta
12
Formazione nuova fede
Clicca per vedere la risposta